lunedì, Novembre 3, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Benedizioni (1): il loro significato "profondo"

La “Madonna del Rosario” nasce come “Madonna della Vittoria”. Nel 1571, Pio V implorò la Cristianità di pregare la Vergine, invocandola col rosario, chiedendole aiuto per debellare le forze musulmane che minacciavano le roccaforti dell’Occidente. Il 7 ottobre dello stesso anno la flotta della Lega Santa, capitanata da don Giovanni d’Austria e Marcantonio Colonna, riportò una vittoria schiacciante contro i Turchi-ottomani nella battaglia navale di Lepanto. Riconoscente, il Papa introdusse il culto della “Madonna della Vittoria” nel calendario liturgico. Gregorio XIII, il pontefice che rivoluzionò il calendario, trasformò la ricorrenza del 7 ottobre in festa della “Madonna del Rosario”.  

Ottaviano Dandini: Il miracoloso intervento di san Paolo e san Pietro nella battaglia di Lepanto

Un Racconto Insolito e Curioso

L’Italia è la patria delle Benedizioni.
Non per niente, ci si lucrò sopra assai precocemente. Benedizioni scendono e trasudano, nel Bel Paese, come il condimento sulla pastasciutta.
Heinrich Heine lesse questa testimonianza nei Reisen eines Deutschen in Italien in den Jahren 1786 bis 1793 di Carl Philipp Moritz:

“Moritz racconta che fra la gente di campagna inginocchiata attirò la sua attenzione uno di quei venditori di rosari che scendono dalla montagna, i quali intagliano i più bei rosari su un tipo di legno bruno vendendoli in tutta la Romagna a un prezzo assai alto perché riescono a farli consacrare dal papa in persona.
L’uomo era inginocchiato, immerso nel più profondo raccoglimento, ma teneva in alto il cappello di feltro a larghe tese nel quale si trovava la mercanzia, i rosari, e mentre il papa impartiva la benedizione protendendo le mani, quello agitava il cappello rimescolando il contenuto come sono soliti fare i castagnai quando arrostiscono le castagne sulla gratella; sembrava preoccuparsi coscienziosamente a far sì che i rosari, posti nel fondo del cappello, ricevessero un po’ di benedizione papale e fossero consacrati tutti nello stesso modo”.

Melchor Pérez de Holguín: Madonna del Rosario

[in copertina: La distribuzione del Rosario, di Jean Baptiste Mallet]

“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)
Cinema Fantastico

“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)

2025/11/02
“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek
Fumetti

“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek

2025/11/02
Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini
Storie da calendario

Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini

2025/11/02
Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)
Storie da calendario

Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)

2025/11/02
Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30
Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”
Altre dimensioni

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

2025/11/01
Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni
Storie da calendario

Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni

2025/10/28
Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Altre dimensioni

La Frenesia del Martirio

2025/10/29

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati