lunedì, Novembre 3, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Fake News (1)

Fake News (definizione):

Notizie “false e fuorvianti” divulgate artatamente sul Web o su altri canali di comunicazione allo scopo preciso di nuocere alla verità o di soddisfare le aspettative dell’opinione pubblica e dei “social” su un determinato argomento, senza verificare l’attendibilità delle fonti. Il Dizionario Treccani suggerisce di sostituire questa locuzione inglese con il termine “postverità”.

   Si può essere uccisi dalla notizia della propria morte? Era questa una famosa battuta che Charlie Chaplin voleva inserire a tutti i costi in un film su Napoleone, che purtroppo non realizzò mai. 

  Napoleone fugge segretamente da Sant’Elena, torna in patria e si appresta a riprendere il potere con un colpo di stato, quando scopre che in Francia si è diffusa la “fake news” che lui è morto il 5 maggio. Allora, colpito da infarto, si accascia ululando: “La notizia della mia morte mi ha ucciso!”.

  Le cose, però, non sono nemmeno comiche, ma tragiche, quando la notizia della propria morte non giunge neppure all’orecchio dell’interessato, il quale quindi non fa in tempo a smentirla, per il semplice fatto che l’ignora. Cosicché costui alla fine, in certi limitatissimi casi, risulta ugualmente “ucciso dalla notizia della sua morte”.

  Si conosceva bene a Roma la clemenza di Vespasiano: pare che nessun innocente sia stato mai torturato o ucciso sotto il suo principato. Anche con i colpevoli, si comportava con giustizia. Una volta, avendo decretato la morte per Elvidio Prisco, che era un suo antico nemico personale e che l’aveva spesso ingiuriato, ci ripensò, e voleva inviare subito i suoi messaggeri a richiamare i boia che si avviavano verso la casa del condannato. Dice Svetonio che, a quel punto, “desiderava moltissimo salvarlo; ma ne fu trattenuto dalla falsa notizia che Elvidio si era tolta la vita”.

  Evidentemente, qualche cortigiano ad arte aveva fatto circolare queste tendenziose “fake news”. I boia, senza che nessuno li fermasse, e – immagino – del tutto ignari del fatto che l’imperatore intendeva perdonare il condannato, eseguirono implacabilmente la sentenza.

  Credo si possa legittimamente parlare in questo caso d’una Grazia volontariamente “deviata” (purloined, direbbe Edgar Allan Poe – come della sua “Lettera”), perché non giunga al suo destinatario.

Lawrence Alma Tadema: Vespasiano apprende da uno dei suoi generali che Tito ha conquistato Gerusalemme (1866)

[in copertina: Jerry Lewis in posa “napoleonica” per una pubblicità Consolidates]

Tags: CEICharlie ChaplinComunicazioni Socialicondanna a morteDizionario TreccaniEdgar Allan PoeFake NewsgraziaJerry LewisNapoleone BonapartepostveritàSvetonio
“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)
Cinema Fantastico

“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)

2025/11/02
“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek
Fumetti

“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek

2025/11/02
Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini
Storie da calendario

Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini

2025/11/02
Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)
Storie da calendario

Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)

2025/11/02
Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30
Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”
Altre dimensioni

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

2025/11/01
Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni
Storie da calendario

Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni

2025/10/28
Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Altre dimensioni

La Frenesia del Martirio

2025/10/29

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati