martedì, Settembre 16, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Mistici (2): le titaniche “Prove d’Amore”

Lo spegnimento del fuoco dell’Inferno, è impresa filantropica, e quindi ragionevole. Ma anche l’atto contrario, ossia bruciare il Paradiso, fu considerato un compito altamente morale, dai Mistici: quasi fosse una prova suprema dell’Amore di Dio.
Ne fu testimone Ivo (1040-1115), santo e pio vescovo di Chartres.

Sant’Ivo (1040-23 dicembre 1115)

Ivo incontrò durante un viaggio una matrona – dall’aria grave, triste, e fantastica –, che portava un cantaro ricolmo d’acqua in una mano e una torcia accesa nell’altra. Ivo le chiese cosa intendesse farne. “Il mio proposito – rispose quella – è incendiare col fuoco il Paradiso, e con l’acqua smorzare le fiamme dell’Inferno; di modo che gli Uomini servano Iddio senza il pungolo della speranza o del terrore, ma puramente per amor di Dio”.


Questa “Moralità Leggendaria” appare sublime, ma non è originale. La matrona – nel caso improbabile sia mai esistita – ha copiato la sua impresa da quella d’una famosa santa musulmana, la sufi Rabi’a :
«Un giorno un gruppo di giovani vide Rabi’a correre in gran fretta, con del fuoco in una mano e dell’acqua nell’altra.
Le chiesero allora: “Signora, dove stai andando? Cosa intendi fare?”
Disse: “Sto andando in cielo, per gettare il fuoco nel paradiso e versare l’acqua nell’inferno: non resterà così né l’uno né l’altro, e apparirà Colui che si cerca. […] Se non ci fosse più speranza del paradiso e timore dell’inferno, non lo adorerebbero forse come il Verace, e non gli ubbidirebbero?”».
“Verace” è uno dei 99 “bellissimi” nomi di Dio.

Vasili Vasilievich Vereshchagin: Un Derviscio

L’ “impresa impossibile” non si ferma qui, ha una storia, un ulteriore sviluppo “occidentale”. La troviamo così citata in una versione appena diversa:
«Una donna passeggiava per le vie di Alessandria d’Egitto a piedi nudi, scapigliata, una torcia in una mano, una ciotola d’acqua nell’altra, e diceva: “Voglio dar fuoco al cielo con questa torcia e spegnere l’inferno con quest’acqua, affinché l’uomo ami il suo Dio solo per se stesso” ».
L’episodio è stampato come “Capitolo XXXIII” della Storia della Pittura in Italia di Stendhal, sotto il titolo: “Prova sotto la statua di Iside” – ed è giudicata dall’Editore “inserto abbastanza oscuro”. Non oscura, però, è la fonte: perché il racconto originale, si dice, “appartiene a Diderot”. Noi sappiamo tuttavia che è nei Detti di Rabia, che troveremo la prima versione dell’aneddoto.

Odilon Redon: Je suis toujours la Grande Isis!

[in copertina: miniatura di Guillaume Le Rouge]

L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11
Sissi, l'Imperatrice che camminò
Storie da calendario

Sissi, l'Imperatrice che camminò "da morta"

2025/09/10
Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)
Storie da calendario

Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)

2025/09/09
Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”
Storie da calendario

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”

2025/09/06
Mosè (2): le Visioni
Storie da calendario

Mosè (2): le Visioni "da Tergo" e la "Dietrologia" della Divinità

2025/09/05
Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei
Storie da calendario

Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei

2025/09/04

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati