mercoledì, Luglio 2, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Prima l’Uovo, o prima la Gallina?: la risposta di Eduardo in “Marito e Moglie” (video)

Al termine della sua parabola, prima di degenerare in capolavori della commedia come Pane amore e fantasia, il neorealismo scoprì che la sua vera vena (e ispirazione) era fiabesca: anche perché, da sempre, ciò che veramente interessa il popolo è la fiaba, piuttosto che la rappresentazione delle proprie miserie.  
Lo stesso Rossellini questo insegnava, nella svolta “narrativa” dopo Stromboli. Anche se, rivolgendosi lui alla piccola e media borghesia, era costretto a trasformare le sue favole in apologhi.
Film come Marito e Moglie (1951), diretto, scritto, e interpretato da Eduardo, rappresentano invece perfettamente questo punto di crisi, di trasformazione. Il neorealismo italiano aveva detto tutto, e gli era rimasto solo il “grottesco” come laboratorio per esperimenti tombali.

La storia è attinta dal racconto “Toine” di Maupassant. Una moglie ritiene che il marito, rimasto paralizzato in un letto a causa di una sincope –  dopo una vita troppo allegra, condotta tra bisbocce e bagordi – sia un emerito buono a nulla e mangia a ufo. Allora per renderlo utile all’economia famigliare lo costringe, usando angherie e privazioni, a covare le uova delle sue amate galline. Il realismo infatti, più è popolare e veritiero, più è feroce.
Tina Pica, nel film, offre una prova d’attrice superlativa nella parte di una donna “nata di cattivo umore, sempre scontenta di tutto. Arrabbiata col mondo intero, ma soprattutto col marito”. Perfetta nella sua maschera di “barbagianni arrabbiato”, come la descrive Maupassant. Ma i veri protagonisti della storia diventano presto le masse, il popolo, il villaggio intero. Una sorta di Ottobre, con i pulcini al posto dei Rivoluzionari. Eduardo “incinto”, tra puerpera e gallina. Musica di Nino Rota. Straordinario.

[da; Dailymotion]

Siamo donne (1953) : episodio “Ingrid Bergman”, di Roberto Rossellini
Nascita e (probabile) Essenza del Giornalismo
Storie da calendario

Nascita e (probabile) Essenza del Giornalismo

2025/07/01
L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea
Storie da calendario

L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea

2025/06/30
Il giorno “fatale” del Gigante
Storie da calendario

Primo Carnera: il Mito e il "giorno fatale" del Gigante

2025/06/29
Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore
Storie da calendario

Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore

2025/06/28
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio

2025/06/27
Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura
Storie da calendario

Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura

2025/06/26
È accaduto. Si è “smarrito” Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia
Storie da calendario

Prosegue lo “smarrimento” di Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia

2025/06/25
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (1)
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono con Custer a Little Bighorn (1)

2025/06/25
Gli Amori Infuocati
Storie da calendario

Gli Amori Infuocati

2025/06/24

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Italiani Impossibili
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati