“LO SCORPIONE, SE GLI RIESCE INFATTI DI TROVARE UN QUALCHE APPIGLIO NEL SOFFITTO DAL QUALE PENZOLARE, VI SI AGGRAPPA FERMAMENTE CON LE PINZE E CALA GIÙ LA CODA VELENOSA. SCENDE POI DAL TETTO UN SECONDO SCORPIONE, STRISCIA SUL CORPO DEL PRIMO E SI ATTACCA ALLA CODA; SUCCESSIVAMENTE SI APPOGGIA A LUI UN TERZO SCORPIONE, SEGUITO IN MODO ANALOGO DA UN QUARTO E DA UN QUINTO, E FORMANO COSÌ TUTTA UNA FILA. L’ ULTIMO È QUELLO CHE ARRIVA FINO ALLA PERSONA ADDORMENTATA E LA PUNGE; FATTO CIÒ RISALE SUI CORPI DEI COMPAGNI CHE SONO APPESI SOPRA DI LUI”, E COSÌ VIA, FANNO GLI ALTRI, FINO A SCIOGLIERE DEL TUTTO LA CATENA”.

Eliano, La Natura degli Animali, VI [oggi, 23 ottobre, il Sole entra in Scorpione]