giovedì, Dicembre 7, 2023
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Abdul-Hamid II: "il despota folle di spavento"

Abdul-Hamid II, l’efferato sultano che regnò sull’Impero turco dal 1876 al 1909, non dormiva mai due notti di seguito nella stessa stanza.
Anatole France lo definì: “il Despota folle di spavento”.

da “Le Petit Journal” del 21 febbraio 1897

Sospettoso d’ogni forma di critica o di ribellione, viveva nel perenne timore d’essere destituito o assassinato. Era un paranoico, ma le sue ansie non erano del tutto infondate: fu oggetto d’un attentato dinamitardo al quale sfuggì miracolosamente, ma al suo posto morirono 30 persone. Le sue paure lo trattennero dal viaggiare nel suo enorme impero – si limitò quindi a collezionare fotografie dei territori che dominava.

Achille Beltrame: “Attentato contro il sultano Adbul Hamid durante il selamlik alla moschea Hamidie, a Costantinopoli” (copertina della Domenica del Corriere del 6 agosto 1905)

Eccezionalmente dedito al delitto, Abdul-Hamid II godeva nel condannare a morte e sterminare i sudditi più turbolenti .

Benché ignorante, e quasi analfabeta, “la notte prima di addormentarsi” – racconta in confidenza uno dei suoi ciambellani, George Dorys – il despota “vuole che qualcuno lo intrattenga leggendo; i suoi libri preferiti non sono pieni d’altro che di resoconti d’assassinii o di esecuzioni capitali. I crimini, finché ne viene descritta la preparazione, lo eccitano oltre misura e gl’impediscono di addormentarsi; ma non appena si arriva ad un passaggio dove finalmente c’è un grande spargimento di sangue, subito si calma e si fa vincere dal sonno”.  
Secondo il ponderato giudizio di Pierre Quillard, “nessun uccisore d’uomini eguaglierà mai Abdul-Hamid”.

“Sua Maestà Abdul Hamid presidente onorario del comitato rivoluzionario dei Giovani Turchi” (disegno di Léandre per la rivista “Le Rire”)

Il sultano fu effettivamente deposto il 27 aprile del 1909, dopo una sollevazione militare capitanata dai “giovani Turchi”. Appena un anno prima, aveva acquistato per 400 mila dollari il famoso “diamante blu Hope”, considerato il più potente portasfortuna del Pianeta. Gli subentrò il fratello, Mehmet V, il quale per non essergli da meno massacrò presto decine di migliaia di cristiani armeni, già decimati in precedenza dalla dura repressione di Abdul-Amid II. Detronizzato, il sultano venne esiliato a Salonicco, e poi trattenuto sotto sorveglianza a Istambul, Dove ebbe agio e tempo di impazzire del tutto.

[in copertina: Abdul-Hamid, disegno di Jean Veber da “Le Rire” del 29 maggio 1897]

Fantaenciclopedia online
Adan Zzywwurath

Che cos’è la “Fantaenciclopedia”

2023/12/06
Enciclopedie, ossia: “i Libri Zenoniani”
Altre dimensioni

Enciclopedie, ossia: “i Libri Zenoniani”

2023/12/06
Funerali e Fantasmi di “Arti mancanti”
Altre dimensioni

Funerali e Fantasmi di “Arti mancanti”

2023/12/05
Le Verità teologiche giocate a Dadi
Altre dimensioni

Le Verità teologiche giocate a Dadi in Tibet

2023/12/04
“Dune” di Lynch (1984): l’avvento del Mua-d’Ib
Video

“Dune” di Lynch (1984): l’avvento del Mua-d’Ib

2023/12/03
Il Suono, la Luce, i Vermi e altri Mostri: intervista a David Lynch
Cinema Fantastico

Il Suono, la Luce, i Vermi e altri Mostri: intervista a David Lynch

2023/12/03
I “Voli estatici” e l’approdo dei mistici in Paradiso
Altre dimensioni

I "Voli estatici" e l'approdo dei mistici in Paradiso

2023/12/02
“The Gill-Man”: l’Uomo-Pesce più famoso della Storia del Cinema
Video

“The Gill-Man”: l’Uomo-Pesce più famoso della Storia del Cinema

2023/12/01
Vita grama di Tritoni e di altri Uomini-Pesce
"Bestiario"

Vita grama di Tritoni e di altri Uomini-Pesce

2023/12/01

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Video
  • Cinema Fantastico
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • "Bestiario"
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Cartoni Animati
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati