martedì, Luglio 1, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”


Gli “Esibizionisti in effigie” – disegnatori, schizzatori, mimatori –, gli istoriatori di membri eretti nei gabinetti del metrò, gli incolti che in segno di spregio, a pugno chiuso, tirano su il dito medio turgido e beffardo, non sanno neppure quanto sia antico il loro gesto, e ignorano pure uno dei suoi significati primari.

Adamo e l’Albero
del Bene e del Male

Mostrare ciò che offende il Pudore ha un risvolto sacrale.
L’osceno, lo scurrile, traggono origine dall’angoscia magica che abbiamo provato nei secoli più oscuri, il terrore che gli influssi maligni ci possano distruggere. Simulacri di Falli e gestacci sono nati per deviare lontano da noi l’attenzione di chi ci vuol nuocere.
Il lazzo plebeo, e la risata grassoccia che accompagna l’Oscenità, non ne sono la causa, ma gli effetti liberatori, perché il Male è stato sospeso e allontanato. Questo è lo scopo per cui le feste più sentite (quelle sacre, quelle di matrimonio) finiscono ancora oggi in un tripudio popolare di doppi sensi inverecondi e versi fescennini. Si giungeva nei banchetti a eccessi tali, che “per paura degli stornelli nuziali”, riferisce lo storico Delumeau, “certuni preferivano vivere in concubinaggio piuttosto che sposarsi”.

Incisione di Arent van Bolten

Per difendersi dal malocchio, uomini e donne hanno ostentato in tutti i tempi immagini priapesche.
Lo studioso Valletta, narra, in una breve storia degli Amuleti: «finalmente soleasi portar sospesa qualche cosa turpe, perché essa credeasi poter, destando il riso, distogliere e rimuovere gli occhi di chi avesse per avventura guardato. Tal era il corno caprino, il corallo rosso, e principalmente l’imagine della viril parte; cui perciò fu dato il nome di fascino (Fascino è pure il soprannome di Priapo); ed a cui poi succedette il dito di mezzo, contratti i due diti vicini. Marziale (Epigrammi, 28, libro II,28,2): “… Et digitum porrigito medium“, ovvero messo il dito grosso frall’indice, e il medio, facendosi le fiche».

Va pure precisato che le donne del popolo, in Occidente, indulgevano come scaramanzia anche a gesti più consoni alla loro femminilità: ad esempio, per scacciare il diavolo e le altre invisibili “forze del male”, esse usavano nei tempi antichi esibire il loro sesso scoperto. Di questo costume parla anche Rabelais nel capitolo XLVII del Pantagruel.

In termini simbolici, qualsiasi apertura è un occhio.
E qualsiasi occhio può “guardarti male” generando il malocchio. Come le “corna” sono divaricate e fatte per accecare chi ci guarda di sbieco, così l’amuleto a forma fallica è il migliore “otturatore” di fessura, o occhio, che dir si voglia – di cui si può disporre. Sono interpreti devianti quelli che invece derivano il potere di Priapo contro il malocchio dalla circostanza – tutta da spiegare – che il membro eretto farebbe ridere. Ma chi?

Mosaico della “Casa del Malocchio” di Antiochia

[in copertina: Due bambine spiano attraverso una tenda, di Jean-Honoré Fragonard]

L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea
Storie da calendario

L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea

2025/06/30
Il giorno “fatale” del Gigante
Storie da calendario

Primo Carnera: il Mito e il "giorno fatale" del Gigante

2025/06/29
Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore
Storie da calendario

Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore

2025/06/28
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio

2025/06/27
Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura
Storie da calendario

Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura

2025/06/26
È accaduto. Si è “smarrito” Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia
Storie da calendario

Prosegue lo “smarrimento” di Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia

2025/06/25
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (1)
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono con Custer a Little Bighorn (1)

2025/06/25
Gli Amori Infuocati
Storie da calendario

Gli Amori Infuocati

2025/06/24
Il Continente dei Cannibali e il trattamento delle Donne
Storie da calendario

Vespucci, il continente dei Cannibali e il trattamento delle Donne

2025/06/24

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Italiani Impossibili
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati