giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Cortázar, Antonioni, e “Le Bave del diavolo”

Pochi ricordano che uno dei film più importanti della storia del Cinema, Blow-Up di Michelangelo Antonioni (1966), è stato tratto da un racconto di Julio Cortázar: “Le Bave del diavolo”, Un racconto che, come dice l’autore, “non si saprà mai come raccontarlo, se in prima persona o seconda, usando la terza del plurale o inventando forme che non serviranno a niente. Se si potesse dire: io videro salire la luna, oppure: ci mi duole il fondo degli occhi, e soprattutto così: tu la donna bionda erano le nubi che continuano a correre davanti ai miei tuoi suoi nostri vostri loro visi. Che diavolo”. E infatti Antonioni neppure lui sa raccontare questa storia, non ci riesce, e forse riduce a film solo proprio questo prologo e della trama, o “bava”, del racconto mantiene appena questa suggestione: che qualcuno, fotografando un cespuglio, può scoprire solo al momento di sviluppare la foto che l’intrico dei rami ha “prodotto” o nascosto un cadavere che prima non c’era o era invisibile. Il resto sono “Esercizi di Stile”, per adottare il titolo di un fondamentale testo di Queneau. Cortázar presceglie, da un certo punto in poi, una prosa da resoconto di cronaca che non ha nulla di “asciutto”, “stringato”, niente di “giornalistico”, e ci si avvita dentro, lasciando uno sfogo alle divagazioni; il regista italiano ne ricava invece un’avventura che è anche un’eclisse di senso compiuto, evitando consapevolmente la notte del “Noir”, illuminando e colorando lo shock di un “Altrove”: la Londra fermentante degli anni Sessanta. E poiché il protagonista franco-cileno del racconto pensa che: “fra i molti modi di combattere il nulla, uno dei migliori è quello di scattare fotografie”, del suo, Antonioni, ne fa un fotografo professionista, ossia un “professionista del Nulla”.

Di seguito potrete apprezzare il “trailer” di Blow-Up, davvero sorprendente per la sua modernità, considerando che ha quasi sessant’anni. Comincia con questa frase programmatica, patlesemente un debito contratto con Edgar Allan Poe e coi suoi allievi, come Cortázar: “A volte la Realtà è la Fantasia in assoluto più strana di tutte”…

Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30
Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”
Storie da calendario

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

2025/10/29
Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni
Storie da calendario

Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni

2025/10/28
Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Altre dimensioni

La Frenesia del Martirio

2025/10/29
“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath
Storie da calendario

“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath

2025/10/16
“Epopea della poppa” (2)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (2)

2025/10/18
“Epopea della poppa” (1)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (1)

2025/10/18
Norme di “Galateo Bellico”
Altre dimensioni

Norme di “Galateo Bellico”

2025/10/03
Regole a cui attenersi durante la Preghiera
Storie da calendario

Marzo 7: "Giornata mondiale della Preghiera" (2)

2025/09/19

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Fumetti
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati