mercoledì, Novembre 19, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Per Halloween: “Il Reduce di Guastalla” e altri brevi racconti di Fantasmi

1- RACCONTO VERO CON  UN “DOPPIO” E UN FANTASMA

«Un giovane ufficiale francese ferito gravemente alla battaglia di Guastalla é portato all’ospedale. Si innamora perdutamente della religiosa che lo curava, e la religiosa di lui. Questa religiosa muore; il giovane ufficiale cade per questo in uno stato molto vicino all’istupidimento. La morta aveva una sorella che le somigliava molto.  Escogitarono di vestirla da monaca, e presentarla al giovane ufficiale.  Il che fu fatto. Vedendola, il giovane esclamò: ah! ne vedo due, sono impazzito, e morì all’istante».

[Denis Diderot, Frammenti del Sogno di D’Alembert]

GIRO DI VITE: STESSA STORIA, MA VOLTA AL FEMMINILE, E PIÚ MACABRA

«A riprova di ciò la madre addusse quella storia atroce in cui una folle che aveva sempre visto seduto a tavola lo spettro della sua amica perduta, d’un tratto era caduta a terra morta gridando: “Ce ne sono due!”, quando le era stato messo davanti un ritratto vivente dell’amica».

[Jean Paul, Florilegio d’Autunno]

Poster di Plinio Nomellini per Parisina di Pietro Mascagni (particolare)

2- VOLUBILITÀ

«Uno dei nostri compagni, vagando nel deserto, andò a attingere acqua ad una fonte e vi trovò una ragazza splendida come la luna piena. Le disse: “Sono perdutamente innamorato di te!” E lei: “Accanto alla sorgente c’è un’altra donna, tanto bella che io non sono degna di farmi sua serva”. L’uomo si voltò, e non c’era nessuno; la ragazza esclamò: “Quanto è bella la sincerità e quanto è brutta la bugia! Dici di amarmi e basta parlarti di un’altra donna per farti voltare”. Detto questo scomparve».

[racconto di Al Adami, in: Vite e detti dei Santi Musulmani]

3- LA DONNA DEL MEZZOGIORNO
«”Una volta, presso Dehsa”, narra una saga vendica, “una giovane contadina nell’ora di mezzogiorno si distese sull’erba e si addormentò. Il suo fidanzato sedette vicino a lei. Egli rifletteva sul modo di liberarsi della promessa sposa. Giunse allora la Donna del Mezzogiorno e gli pose delle domande. Non appena egli rispondeva, la donna gli poneva nuove domande. Quando la campana batté il tocco, il suo cuore era silenzioso. La Donna del Mezzogiorno l’aveva interrogato a morte“».

[da Wendische Sagen, citato in Canetti, Massa e Potere]

Lady Iga e il Fantasma, di Sasaki Kiyotaka
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12
Truffe (3): Caraboo, la
Storie da calendario

Truffe (3): Caraboo, la "Principessa" dello Scandalo

2025/11/11
Faust, e altri celebri “salassi”
Storie da calendario

Faust, e altri celebri “salassi”

2025/11/10
I Redentori considerati come “Casi Clinici”
Storie da calendario

Schreber, ovvero: il Redentore come "Caso Clinico"

2025/11/09
La Vena Poetica dell’Usignolo
Storie da calendario

La Vena Poetica dell’Usignolo

2025/11/07

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati