giovedì, Novembre 30, 2023
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

Il peggiore nemico dell’Arte non è il tiranno, non è l’Inquisizione, l’Indice, la censura; non è l’alcool o la droga, non è la malattia mentale, e neppure l’indigenza, atavica per l’artista come per il boscimano. Il peggior nemico dell’arte è: l’importuno. La Persona Molesta, che è sempre in agguato.

Nel 1797, Samuel Taylor Coleridge, indisposto, assume un oppiaceo, o un ipnotico. Il sonno lo raggiunge mentre legge nei Pellegrinaggi di Purchas un passo ispirato dal capitolo 74 del Milione, il libro di memorie del veneziano Marco Polo: “Proprio là il khan Kubla ordinò si costruisse un palazzo circondato da un giardino maestoso, e così dieci miglia di terreno fertile furono racchiusi da un muro…”. Si parla dell’incompiuta “Dimòra d’Estate” di Xanadu (Shang-Tu o Ciandù), eretta da Kubla Khan alla metà del Milleduecento.

Maestro del Maresciallo di Boucicaut: Nicolò e Marco Polo ricevano da Kubla Khan i salvacondotti per Pechino
(miniatura da “Le Livre des Merveilles”, c.1410-12)

Inabissatosi nel Sogno, come sotto segreta dettatura Coleridge compita, o ascolta, almeno mille bellissimi versi che esaltano l’impresa architettonica di quel selvaggio imperatore. Si sveglia, febbrilmente comincia a trascriverli. Sono tra le rime più sublimi dell’intera letteratura inglese, quindi, del mondo. Ma: ahimé!, sospira il poeta – parlando di sé come fosse un terzo –, “in quel momento, purtroppo, lo distrasse una persona giunta lì da Porlock, per certi affari, che lo chiamò e lo trattenne  fuori della stanza per più di un’ora; cosicché, al suo ritorno, egli dovette constatare, con sua non piccola sorpresa e mortificazione, che seppure ancora conservava qualche vaga e confusa memoria dell’impianto generale della sua Visione, tuttavia, eccetto alcuni pochi versi e altre immagini sparse – otto o dieci –, il resto era scivolato via come accade alle immagini sulla superficie di uno stagno, quando ci si butta dentro un sasso”. A causa di quella visita sciagurata e inattesa, di tutto il vasto edificio del Poema, restano appena poche righe.

Thomas Phillips: Ritratto di Samuel Taylor Coleridge (1818-21)

Jorge Luis Borges, che ha reso celebre questo racconto, si è soffermato sulla straordinaria similitudine tra il sogno che pare abbia ispirato, a Kubla Khan, il disegno del Palazzo, e l’altro sogno, che ispirò a Coleridge il suo Kubla Khan. Noi, posteri più che diffidenti, invece ci interroghiamo: ci fu un incidente, un caso malaugurato, una cattiva sorte, un importuno, che impedì a Kubla di portare a termine la costruzione di Xanadu – in modo che questa simmetria fosse completa?

Per la verità, un’altra, più prosaica domanda, si impone: chi fu quel rompiscatole al quale la Poesia deve una perdita così irreparabile? E poi: per quale eccesso di affettata Gentilezza, Coleridge interruppe il suo lavoro, e lo seguì, invece di mandarlo subito al diavolo?

Maestro del Maresciallo di Boucicaut: Il Palazzo del Gran Khan
(miniatura da “Le Livre des Merveilles”, c.1410-12)

“Sopportare pazientemente le persone moleste”: è, secondo il Catechismo dei Cattolici, la sesta delle sette Opere di Misericordia Spirituale che il fedele è tenuto a espletare diuturnamente.

[dalla Fantaenciclopedia, voce: “Moralità Leggendarie”]

[in copertina: Il Disperato, di Gustave Courbet]

La guerra in atto, Fortini, e i “Cani del Sinai” (2)
Altre dimensioni

La guerra in atto, Fortini, e i “Cani del Sinai” (2)

2023/11/29
Fortini/Cani: 10′ del film (da YouTube)
Video

Fortini/Cani: 10′ del film (da YouTube)

2023/11/28
“Franco Fortini, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet”: il ricordo di Renato Berta
Altre dimensioni

“Franco Fortini, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet”: il ricordo di Renato Berta

2023/11/28
Fortini e “I cani del Sinai” (1): l’intervista
Altre dimensioni

Fortini e “I cani del Sinai” (1): l’intervista

2023/11/28
“Burle”: Trionfo e rovina degli Eccentrici
Racconti Insoliti e Curiosi

“Burle”: Trionfo e rovina degli Eccentrici

2023/11/27
Torte in faccia: Stanlio, Ollio e “La Battaglia del Secolo”
Video

Torte in faccia: Stanlio, Ollio e “La Battaglia del Secolo”

2023/11/29
La “Malattia del Sosia” e lo Spirito autentico del Comico (2)
Cinema Fantastico

La “Malattia del Sosia” e lo Spirito autentico del Comico (2)

2023/11/29
Rita, Adriano, Nino, Mariolina: le strabilianti “imitazioni” di Alighiero Noschese
Video

Rita, Adriano, Nino, Mariolina: le strabilianti “imitazioni” di Alighiero Noschese

2023/11/25
La “Malattia del Sosia” e lo Spirito autentico del Comico (1)
Altre dimensioni

La Malattia che ti trasforma in Sosia e lo Spirito autentico del Comico (1)

2023/11/25

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Video
  • Cinema Fantastico
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • "Bestiario"
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Cartoni Animati
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • QUIZ!
  • Luoghi Fantastici

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati