venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Le Nozze “dimezzate” dal Patibolo

Uno dei più edificanti racconti di carità cristiana si trova in una lettera di Caterina da Siena (25 marzo 1347 – 29 aprile 1380), mistica, estatica, “mantellata”, una delle rare donne elevate al rango di “dottore della Chiesa”, in compagnia di Teresa d’Avila, Teresa di Lisieux e Ildegarda di Bingen.

In questa missiva – indirizzata al domenicano fra’ Raimondo da Capua, suo confidente e confessore – la santa narra in che modo avesse confortato, fino agli ultimi istanti di vita, un giovane destinato a morire sul patibolo.

Il condannato si chiamava Niccolò di Toldo (o di Tuldo); era un nobile originario di Perugia. Non era un criminale: era stato accusato d’aver seminato “zizzania” a Siena, col preciso scopo di sollevare la città contro il Senato allora in carica. Lo si considerava una spia, e non era imputato d’altro che di reati d’opinione (avrebbe profferito “parole incaute”, afferma uno storico). Niccolò di Toldo non accettò mai la sentenza, si chiuse in un silenzio livido e sdegnato e respinse ogni conforto religioso.
Finché nella sua cella non comparve santa Caterina.

Rutilio Manetti: Santa Caterina da Siena

La prossimità del reietto con la morte, la simiglianza del suo supplizio con quella di Nostro Signore, lo rendono, agli occhi di Caterina, irresistibile. Ella lo frequenta con giubilo, e, abbracciandolo, dice di sentire già “l’odore del sangue suo”. Dall’altra parte, presenza e parole della mistica, tanto empirono il condannato di entusiasmo, che – si può dire – egli desiderava ormai ardentemente e con impazienza di essere decapitato, purché lei gli fosse vicina.

I due si diedero appuntamento “sul luogo della giustizia”, che chiamarono anche, nel loro gergo amoroso, il luogo delle “nozze”. Quel giorno, prima che il suo protetto arrivasse, la santa distese il collo sul ceppo del boia, ed esclamò: “Maria!”: pregava così la Vergine che donasse al moribondo “un lume, e pace di cuore”.  Finalmente, ecco,  gli apparve il condannato:

« Esso giunse come uno agnello mansueto: & vedendomi cominciò a ridere; & volse che io gli facesse il segno della Croce, &t ricevuto il segno, dissi: “Giù! alle nozze, fratello mio dolce! ché tosto sarai alla vita durabile”.  Posesi giù con grande mansuetudine, & io gli distesi il collo, & chinàmi giù, & ricordandogli il sangue dell’agnello, la bocca sua non diceva, se non, Iesù, & Catherina, &, così dicendo, ricevetti il capo suo nelle mani mie, fermando l’occhio nella divina bontà, e dicendo: “Io voglio” ».

[dalla Fantaenciclopedia di Adan Zzywwurath]

Francesco del Cairo: Erodiade riceve in estasi la testa di Giovanni il Battista

[in copertina: Decapitazione di Nicolò di Tuldo di Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma (particolare. Santa Caterina è in basso a sinistra e non va confusa con la figura ammantata di bianco – un componente della Compagnia della Morte – che regge la testa del condannato)]

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Storie da calendario

La Frenesia del Martirio

2025/10/17
“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath
Storie da calendario

“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath

2025/10/16
“Epopea della poppa” (2)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (2)

2025/10/18
“Epopea della poppa” (1)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (1)

2025/10/18
Norme di “Galateo Bellico”
Altre dimensioni

Norme di “Galateo Bellico”

2025/10/03
Regole a cui attenersi durante la Preghiera
Storie da calendario

Marzo 7: "Giornata mondiale della Preghiera" (2)

2025/09/19
Le Mappe Geografiche “Abitabili”
Altre dimensioni

Le Mappe Geografiche “Abitabili”

2025/10/22
Storie di Capelli e Acconciature
Altre dimensioni

Storie di Capelli e Acconciature

2025/10/18
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Fumetti
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati