martedì, Novembre 25, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

I Davidi contro i Golia: il duello del “nano” famoso Jeffery Hudson


Leggendario fu il duello che oppose il celebre nano Jeffery (o Jeffry) Hudson, vissuto al tempo del re Carlo I, a un antagonista di statura normale.
Jeffery Hudson, immortalato da Walter Scott in Peveril del Picco, favorito della regina Enrichetta Maria, moglie di Carlo I, fino ai trent’anni non superò l’altezza di quarantacinque centimetri. Era tuttavia – a parere di Leslie Fiedler – un “uomo di singolare bellezza”, ed anche un gran seduttore.

Anthony van Dyck: Ritratto della regina Enrichetta Maria,
con il nano sir Jeffrey Hudson

Si intrufolava. Nelle alcove, nei boudoir, nelle anticamere, era come l’Uomo invisibile di Chesterton. Nessun amante possessivo lo considerava, neppure lontanamente, un potenziale rivale. Questo giovane minuscolo, che era nelle grazie della regina (a lei fu “donato” infarcito in un pasticcio), si vantava di “far becchi gli uomini sposati senza renderli gelosi e far madri le fanciulle senza far sapere al mondo che avevano l’innamorato”.
Un giorno un certo Crofts, un gaglioffo, lo derise, insinuando che la sua fortuna con le donne era pura millanteria.
Il nano, il cui coraggio era universalmente noto, lo sfidò. Crofts, per offenderlo ulteriormente, si presentò sul luogo del duello armato con una pistola per bambini (altri dicono una siringa, o forse uno spruzzatore per le pulci). Jeffery – ristabilendo le misure, anche morali, con il contendente – lo affrontò a cavallo, e, ritto sulla sella, lo uccise con un infallibile colpo di pistola.

Purtroppo, oltrepassati i trent’anni, le attrattive di Hudson come “scherzo di natura” cessarono, perché prese a crescere, e raggiunse una statura – un metro e diciotto – poco confacente e poco dignitosa per un “Nano di Corte”. Jeffery confessò che, a renderlo più longilineo, erano stati gli “oltraggi” subiti quando i pirati della Costa dei Berberi l’avevano catturato, tenendolo prigioniero in attesa del riscatto. Fiedler lascia intendere che questi “oltraggi” fossero torture a sfondo sessuale.

[dalla Fantaenciclopedia]

Evoluzionismo: l’Eresia di Charles Darwin
Storie da calendario

Evoluzionismo: l’Eresia di Charles Darwin

2025/11/24
Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa
Storie da calendario

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa

2025/11/21
Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee
Altre dimensioni

Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee

2025/11/25
Nicolò Machiavelli, il “Don Giovanni” ante litteram
Letteratura Fantastica

Nicolò Machiavelli, il "Don Giovanni" ante litteram

2025/11/24
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Altre dimensioni

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/24
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Cinema Fantastico

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/25
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Letteratura Fantastica

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/24
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Altre dimensioni

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/24
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Letteratura Fantastica
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati