martedì, Novembre 18, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

I “Funerali Aerei” dell’Ateista dichiarato

Verso il 1674 l’aristocratico polacco Kazimierz Łyszczyński, s’impegnò nello studio della Teologia, e dopo un travaglio intellettuale che l’assorbì per più di un decennio, pose fine alle sue ricerche, che culminarono in un trattato  che intitolò: “De non existentia Dei”.

Kazimierz Łyszczyński (1634-1689)

Il libello  intendeva dimostrare:
– che Dio non esiste; e che chi cerca di provarne l’esistenza si oppone alla Ragione e si avviluppa in una congerie di contraddizioni;
– che gli esseri umani sono i veri creatori di Dio;
– che la religione è stata fondata da persone “senza religione”, che ambivano essere adorati loro stessi, e che la cosiddetta pietà religiosa è in realtà una invenzione degli empi;
– che le persone più semplici, in tema di Fede, sono state da sempre ingannate da quelle più astute, allo scopo di opprimerle.

Il trattato, nelle intenzioni di Kazimierz, non doveva essere pubblicato; ciononostante. finì egualmente nelle mani dell’Inquisizione. Un suo conoscente, un certo Brzoska – al quale il nobile aveva prestato dei denari –, trovandosi nella condizione di non riuscire a estinguere il suo debito, ricorse al sotterfugio di denunciare Łyszczyński come ateo e bestemmiatore, e, dopo averlo rubato, consegnò il manoscritto del De non existentia Dei, alle autorità religiose del Paese.

Un ateo che si prende gioco, ridendo, dei cristiani

Il Tribunale ignorò le tesi difensive di Łyszczyński, e pur di condannarlo calpestò ogni procedura giudiziaria. Il nobile polacco fu condotto nella piazza del mercato, dove si era radunata una gran folla di facinorosi. Il boia gli strappò la lingua, e le labbra. Poi gli venne posto tra le dita il suo trattato, e il carnefice gli bruciò le mani sacrileghe a fuoco lento. Fu poi posto sul ceppo, e decapitato. Infine, il corpo a pezzi di questo “mostro del suo tempo” – così lo descrisse il vescovo di Kiev, suo nemico – , fu dato alle fiamme.

E, perché le sue ceneri non imbrattassero una terra cattolica, furono introdotte in un cannone e sparate verso la Russia.
Ignoro se le ceneri abbiano poi varcato effettivamente il confine, destinazione la Tartaria. Mi pare comunque di poter definire, quello di Kazimierz Łyszczyński, uno dei primi “Funerali Aerei” della Storia.

Goya, I crimini della guerra

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12
Truffe (3): Caraboo, la
Storie da calendario

Truffe (3): Caraboo, la "Principessa" dello Scandalo

2025/11/11
Faust, e altri celebri “salassi”
Storie da calendario

Faust, e altri celebri “salassi”

2025/11/10
I Redentori considerati come “Casi Clinici”
Storie da calendario

Schreber, ovvero: il Redentore come "Caso Clinico"

2025/11/09
La Vena Poetica dell’Usignolo
Storie da calendario

La Vena Poetica dell’Usignolo

2025/11/07
I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo
Storie da calendario

I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo

2025/11/10

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati