martedì, Ottobre 14, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

I Tre Volti della Paura (2): “I Convitati Pietrificati dal Terrore”

I- I banchetti cemeteriali di Domiziano
Domiziano, che regnò dall’anno 81 al 96 dell’era volgare, ebbe fama di grande crudeltà presso il popolo anche per un suo celebre e spaventoso “convito funebre”.
Racconta Dione Cassio che l’imperatore un giorno invitò a un banchetto i cavalieri e i senatori più eminenti in tutta Roma. Quando i convitati, senza alcuna scorta, giunsero a Palazzo, furono sistemati in una vasta sala nera come la pece, illuminata qua e là da poche deboli faci, come un cimitero di notte. Ognuno fu sistemato accanto a una colonna funebre, sulla quale trovava contrassegnato il proprio nome.

illustrazione di George Ramney

Arrivarono dei giovinetti nudi, dipinti di nero, che danzarono nel buio, intorno a loro. Furono poi servite le vivande, in piatti neri: erano le stesse, nere, rituali, che si offrono ai defunti.
Solo Domiziano parlava, tutti gli ospiti erano ammutoliti dal terrore, e presagivano una strage. In quel silenzio funerario, l’imperatore tenne un’orazione sui suoi argomenti preferiti: la morte e le uccisioni. Poi congedó i convitati e li fece riaccompagnare a casa non dai loro schiavi, ma da altri, sconosciuti, che parevano assassini prezzolati. Ciononostante, tutti furono presto nelle loro dimore. Giá tiravano un sospiro di sollievo, e si sentivano scampati a una morte sicura, quando, da ognuno, giunse un messo imperiale. “Ciascuno allora fu certo che fosse giunta la sua ultima ora”. Il messo era invece uno dei fanciulli che avevano danzato nella penombra della sala atra, e che ora, lavato e rivestito, portava loro ricchi doni.
I tiranni sembrano gustare, come fosse nettare o ambrosia nei banchetti divini, il Terrore che incutono col loro Potere.

Jaroslav Panuška: Strašidlo (“Fantasma”) (1899)

II- Il Velo nero del Terrore
M. de Savigny, il naturalista ottocentesco, aveva contratto fin da ragazzo una forma rara e terribile di cecità, per cui, se sugli occhi gli cadeva anche la più debole luce, ne provava una atroce sofferenza. Si rifugiava per questo in una camera oscura e, diffidente persino del buio, si proteggeva la vista con un velo nero e una maschera d’argento sul volto. Fin là dentro, però, era perseguitato da tormentose allucinazioni. Epifanie improvvise, che non toccavano solo la visione, ma tutti gli altri sensi: si sentiva strattonato, udiva urla e melodie sconquassanti, voci umane che cantavano, fischi acutissimi. Era anche soggetto, in aggiunta a tutte queste turbe già spaventevoli, a crisi che gli sconvolgevano il senso dell’odorato. per cui il suo olfatto era assalito di continuo da repentini miasmi fetidi.

Solo, mascherato, avvolto dalle tenebre, le dita affondate negli orecchi, le narici dilatate e offese, de Savigny viveva nella più cieca forma di Paura. L’Inferno che, si dice, attende i peccatori dopo morti, lo sperimentava già, da innocente, in vita.

[in copertina: Frammento dalla “Tempesta”, di George Romney (1790)]

[CONTINUA]

“Epopea della poppa” (2)
Storie da calendario

“Epopea della poppa” (2)

2025/10/03
“Epopea della poppa” (1)
Storie da calendario

“Epopea della poppa” (1)

2025/10/02
Norme di “Galateo Bellico”
Altre dimensioni

Norme di “Galateo Bellico”

2025/10/03
Regole a cui attenersi durante la Preghiera
Storie da calendario

Marzo 7: "Giornata mondiale della Preghiera" (2)

2025/09/19
Le Mappe Geografiche “Abitabili”
Storie da calendario

Le Mappe Geografiche “Abitabili”

2025/09/18
Storie di Capelli e Acconciature
Storie da calendario

Storie di Capelli e Acconciature

2025/09/16
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Fumetti
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati