venerdì, Ottobre 31, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

“Il Golem: come venne al mondo”, film di Paul Wegener del 1920 (video)

Il grande attore prussiano Paul Wegener (Arnoldsdorf, 1874-Berlino, 1948) è stato uno dei fondatori del Cinema Espressionista, e del Cinema Fantastico in generale. Nel 1913 interpretò e co-diresse Lo Studente di Praga, trasferendo sullo schermo un soggetto di Hanns Heinz Ewers: la storia di un diabolico “Doppio” – un “riflesso uscito dallo specchio” –, chiaramente ispirata al Peter Schlemihl di Adalbert von Chamisso, e  alle Avventure della notte di San Sivestro, di E.T.A. Hoffmann [racconto del quale abbiamo parlato recentemente]. Ma soprattutto Paul Wegener viene ricordato come il più pauroso “Golem” della Storia del Cinema: fu lui a inaugurare questa saga.


Per tre volte si calò nell’armatura terrosa dell’Uomo d’Argilla animato dalla magia dei Rabbini: nel 1915 (in una pellicola perduta), nel 1917 (per una parodia del personaggio), e nel 1920, nel film che lo rese famoso in tutto il mondo: Il Golem: come venne al mondo (Der Golem, wie er in die Welt kam) che diresse insieme a Carl Boese, e che nulla ha a che vedere col romanzo di Meyrink. Contrariamente alle figure canoniche dell’Horror, il conte Dracula, o il Mostro di Frankenstein, o l’Uomo Lupo, che ebbero una loro storia folgorante, emancipandosi dalle interpretazioni di Lugosi, Karloff e Lon Chaney jr., si può dire che Wegener abbia sbaragliato ogni concorrenza futura: i film con i Golem sono stati relativamente pochi, e nessuno si è distinto per interpretazioni memorabili, spaventevoli  e convincenti come la sua.

Paul Wegener

Di seguito diamo un assaggio del film del 1920: l’ultimo capitolo (il V), col celebre finale a sorpresa. Sequenze grazie alle quali possiamo apprezzare la sapienza registica di Wegener, le scenografie “demoniache” e espressioniste di Hans Poeltzig, e, nonostante la discutibile qualità delle immagini, la fotografia di Karl Freund.
Il Golem: come venne al mondo, è anche famoso nella storia del Cinema per questa caratteristica: tutti gli effetti speciali, compresi quelli ottici, sono stati realizzati in diretta, e cn una macchina da presa normale, senza utilizzare trucchi come la “doppia esposizione”.

Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30
Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”
Storie da calendario

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

2025/10/29
Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni
Storie da calendario

Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni

2025/10/28
Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Altre dimensioni

La Frenesia del Martirio

2025/10/29
“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath
Storie da calendario

“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath

2025/10/16
“Epopea della poppa” (2)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (2)

2025/10/18
“Epopea della poppa” (1)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (1)

2025/10/18
Norme di “Galateo Bellico”
Altre dimensioni

Norme di “Galateo Bellico”

2025/10/03
Regole a cui attenersi durante la Preghiera
Storie da calendario

Marzo 7: "Giornata mondiale della Preghiera" (2)

2025/09/19

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Fumetti
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati