giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Luigi XV di Francia, o: il "Re Manichino"

L’essere più vicino a Dio, secondo i nostri saggi antenati, è il re. Kleist sarebbe stato contento di scoprire fino a che punto, certe volte, questa figura sia vicina, anche, alla Marionetta.

 Luigi XV di Borbone, detto (da chi?) il Beneamato (Versailles, 15 febbraio 1710 -Versailles, 10 maggio 1774), fu sovrano di Francia dal 1715 fino alla sua morte. Riferisce Chamfort che, in tempi da lui non troppo lontani, fu presentato a questo re un certo progetto, che doveva essere discusso di lì a poco. Si riunirono allora i ministri, Luigi e la sua favorita, la celebre Pompadour: «furono dettate al re le risposte che avrebbe dovuto dare al primo presidente; tutto fu esplicitato in un verbale che predicava: “A questo punto il re prenderà un’aria seria; a questo punto la sua fronte si spianerà; qui il re farà il tal gesto” e così via. Il verbale è tutt’ora conservato ».

George Stewart: Il manichino di Luigi XV serve il te al fantoccio di Madame Pompadour
(Museum of Ventura County, California)

 Schiavo del Copione, il re doveva interpretare il re, come indossasse una maschera, per essere creduto e stimato re. Ciò che da un monarca ci si aspetta, è più importante della sua sostanza di persona. Comunque, era notorio che Luigi Quindici si comportasse, in pubblico, e in mezzo ai suoi, come un cretino.

Non sarebbe andato,  insomma, così lontano dalla verità il film Monsieur Beaucaire, con Bob Hope, in cui il re viene mostrato come un raggirabile “cocu”.

Luigi XV regnò per quasi 60 anni. Alla sua amante, Madame Pompadour – beneamata da tutti, ma non dal popolo –, si attribuisce il celebre detto: “dopo di noi, il diluvio”.

Ci andò vicina: ci fu un diluvio, non d’acqua, ma di sangue, appena 15 anni dopo la morte del re, con la rivoluzione francese, che spodestò e decapitò il nipote di Luigi, Luigi XVI, e la moglie Maria Antonietta.

Bob Hope, barbiere del re Luigi XV, in Monsieur Beaucaire (1946),
regia di George Marshall
Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce
Storie da calendario

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce

2025/11/20
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Storie da calendario

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/19
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12
Truffe (3): Caraboo, la
Storie da calendario

Truffe (3): Caraboo, la "Principessa" dello Scandalo

2025/11/11

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati