lunedì, Novembre 24, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Haylé Selàssié, il Profeta Ignaro

Dagli anni Trenta del ventesimo secolo, o giù di lì, prolifera in Giamaica la religione “Rasta”, che ha un solo fondatore e divinizzato ispiratore: l’imperatore etiope – o Negus –, Haylé Selàssié (il cui vero nome era Tafarì Maconnèn). Un tale culto, però, sarebbe sorto – almeno se ha ragione Elémire Zolla – solo in virtù d’una Epidemia di Sogni.
Il Negus non si era neppure mai mostrato di persona, in quegli anni, a questi nuovi fedeli d’oltreoceano, né fu mai da loro conosciuto col suo aspetto vero e colorato; e nessun suo “missionario” venne dall’Africa a convincere gli isolani dei Caraibi a cambiare Fede. Insomma, Haylé li convertì in maniera del tutto inconsapevole.

“Rasta” – precisa Zolla in Lo Stupore Infantile– «è abbreviazione di rastafariano, come si chiamarono i patiti giamaicani di ras Tafari, l’imperatore Hayla Sellase. Il popolo negro che viveva alla giornata nelle periferie di Kingston rimase colpito, negli anni Trenta, dalla ricorrente fotografia di ras Tafari sui giornali locali. Taluni se la ritagliarono, ci fantasticarono su, la sognarono e si scambiarono notizia di quei loro sogni “rastafariani”: nacque un movimento di follia religiosa. A furia di contemplare le pupille imperiali malinconiche e gravi, il naso affilato e orgoglioso, le livree dei funzionari ecclesiastici copti, molti Giamaicani ebbero visioni vere e proprie, entrarono in un mondo ieratico che avevano nel sangue senza saperlo, si sentirono partecipi di una monarchia nera, ben più sontuosa e arcana di quella britannica che li amministrava. Ras Tafari era “il leone di Giuda”, “discendente di Salomone e della regina di Saba” […]. I rastafariani conclusero di essere una tribù dispersa di Israele, visto che Israele si trovava in Africa e a loro Ezechiele aveva parlato».

immagini scattate dal fotografo Lynn Pelham nell’aprile del 1966 per la rivista “Life” durante il viaggio di Ras Tafari a Giamaica e nei Caraibi. All’arrivo del Negus all’aeroporto, la folla ruppe i cordoni della polizia, e tutti cercarono di toccare l’aereo gridando: “Dio è qui!”

Questa devozione incontenibile e indiretta che induce a deificare una Autorità straniera (possibilmente un imperatore), ha almeno un precedente. Nell’India coloniale. “Si dice” – riporta Frazer nel Ramo d’Oro– “che vi fosse anni or sono, a Orissa, una setta che adorava durante la sua vita la regina Vittoria come sua principale divinità”.

Heinrich von Angeli: La regina Victoria nell’anno1899

[dalla Fantaenciclopedia]

[in copertina: Il re degli Altipiani d’Etiopia Sahela Selassie, di W. L. Walton (da Harris)]

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa
Storie da calendario

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa

2025/11/21
Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee
Storie da calendario

Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee

2025/11/20
Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce
Storie da calendario

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce

2025/11/20
Nicolò Machiavelli, il “Don Giovanni” ante litteram
Letteratura Fantastica

Nicolò Machiavelli, il "Don Giovanni" ante litteram

2025/11/24
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Altre dimensioni

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/24
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Altre dimensioni

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/24
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati