venerdì, Ottobre 31, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

George Ivanovič Gurdjieff, ammirato e fascinoso Maestro Metafisico del secolo Ventesimo, racconta che suo padre, un ricco allevatore di bestiame poi fallito e trasformatosi in cantastorie, articolava teorie “rozzamente esposte, ma profonde” sulle faccende spirituali.

Gurdjieff era solito raccogliere opinioni, tra gli uomini straordinari da lui incontrati, sulla “questione dell’Aldilà”: cioè, se fosse possibile una vita dopo la morte. Interrogò anche il padre, a questo proposito. Costui era propenso a credere che un certo quid o “qualcosa” sopravvivesse, al momento del trapasso.

“Ti ricordi”, gli chiede il genitore, “quell’esperimento che avevi fatto su Sandô, quella povera armena semplice di mente?”.   Gurdjieff se ne ricorda bene: “Con un miscuglio di creta, cera e granellini di piombo modellavo una figurina rudimentale, a immagine del medium che avevo intenzione di mettere in stato di ipnosi […]. Dopo di che, con un unguento a base di olio d’oliva e olio di bambù, strofinavo accuratamente l’una o l’altra parte del corpo del medium; raschiavo poi questo strato e lo applicavo sulla parte corrispondente della figurina […]. C’era un fatto che aveva molto colpito mio padre: se toccavo con un ago le parti spalmate d’olio della figurina, gli stessi punti trasalivano subito nel medium, e, se pungevo più forte, dal punto corrispondente stillava una goccia di sangue. Ma lo aveva colpito soprattutto il fatto che il medium, una volta riportato nello stato di veglia, non ricordasse mai nulla e affermasse di non avere sentito assolutamente nulla”.

Alfred Kubin: Il racconto della Fata siberiana (1902)

Secondo babbo Gurdjieff, l’esperimento dimostra l’esistenza di qualcosa, nell’essere umano, che “rimane assoggettato” all’influenza delle azioni circostanti, “sia prima, sia dopo la morte, fino al momento della sua disintegrazione”.

La teoria, che non è nuova, apre certo scenari originali alle meditazioni sull’Aldilà. Tuttavia è difficile condividerne i presupposti. Supponendo che noi possediamo un’Entità che può trasferirsi a comando fuori di noi, chi mi garantisce che non perirà insieme a noi? E se questa Entità è spirituale, perché mai se la punzecchio mi fa sanguinare? Sembra che io abbia spostato una parte del mio corpo – non del mio spirito –, fuori di me: e il corpo è proprio, per l’appunto, quello che muore.

George Ivanovič Gurdjieff

In ogni caso, il padre di Gurdjieff era davvero un uomo fuori dal comune. Egli non solo perseguitava il figlio quand’era ancora bambino, svegliandolo all’alba, all’improvviso, per spruzzarlo, ignudo com’era, d’acqua gelida, – ma lo educava propinandogli massime d’indiscutibile efficacia, anche se inventate di sana pianta. Tre esempi delle sue sentenze: “nell’oscurità”, diceva, “il pidocchio è peggio della tigre”. O: “L’immagine dell’inferno: una scarpa di vernice”; oppure: “Se sei il numero uno, tua moglie è il numero due. Ma se tua moglie è il numero uno, sii piuttosto uno zero. Per lo meno la vita delle tue galline non sarà più in pericolo”.

I patiti delle teorie del saggio guru Gurdjieff – eccentrico profeta per più d’una generazione d’intellettuali –, venerano tuttora la memoria di suo padre, che fu ucciso a 82 anni durante l’occupazione turca di Aleksandropol’. Si sa che organizzarono persino spedizioni alla ricerca della sua tomba. Nemmeno il figlio riuscì mai a vedere questo tumulo, per il quale aveva preparato un commovente ed eloquente epitaffio: “Io Sono Te, Tu sei Me, Egli è Nostro, Tutti e Due siamo Suoi. Che Tutto sia per il nostro Prossimo”.

Damien Hirst: L’impossibilità fisica di raffigurarsi mentalmente la Morte da parte di qualsiasi creatura vivente (1991)

[dalla Fantaenciclopedia]
[Altre “Prove della Sopravvivenza degli Esseri Umani nell’Aldilà” si trovano, commentate, nella Fantaenciclopedia, e cioè:  
La “Prova” Prenatale
La Prova per “Fantasma”, o per Apparizione
La Prova per Coma e Tunnel Luminoso
La Prova “per Appuntamento”]

[in copertina: Le Fétiche, di G. Nohrmant (dal Journal des Voyages)]

Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30
Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”
Storie da calendario

Le Prove dell’Aldilà (2): La Prova di Gurdjieff “per Sangue e per Feticcio”

2025/10/29
Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni
Storie da calendario

Omaggio a Tex Avery, il Titano dei Cartoni

2025/10/28
Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”
Racconti Insoliti e Curiosi

Due Racconti: “Le Infezioni Teatrali” e “Le Vocazioni istantanee”

2025/10/22
La Frenesia del Martirio
Altre dimensioni

La Frenesia del Martirio

2025/10/29
“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath
Storie da calendario

“A Oscar Wilde”: un racconto di Adan Zzywwurath

2025/10/16
“Epopea della poppa” (2)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (2)

2025/10/18
“Epopea della poppa” (1)
Altre dimensioni

“Epopea della poppa” (1)

2025/10/18
Norme di “Galateo Bellico”
Altre dimensioni

Norme di “Galateo Bellico”

2025/10/03
Regole a cui attenersi durante la Preghiera
Storie da calendario

Marzo 7: "Giornata mondiale della Preghiera" (2)

2025/09/19

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Fumetti
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati