venerdì, Maggio 9, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Maggio 9 1960: entra in commercio la prima "pillola anticoncezionale"

Le Astuzie Profilattiche Tribali

Prima del trionfo della Globalizzazione (che non è fenomeno solo economico e culturale, ma arruolamento coatto dei Desideri) esistevano ancora tra i cosiddetti “primitivi” nostri contemporanei molti dubbi riguardo alla catena causale che presiede la nascita degli esseri umani. Nelle isole del Pacifico, si riscontrava a esempio una certa ignoranza, e persino scetticismo, per quanto attiene il nesso tra congiungimento sessuale e concepimento. Il che rendeva quanto meno chimerica, presso certi popoli o tribù, qualsiasi ragionevole pratica contraccettiva.

Paul Gauguin: Lo Spirito del Morto

Si riteneva piuttosto che lo “spirito” d’un morto o di un antenato fosse entrato nel ventre della donna, o che le fosse penetrata in grembo l’anima di un animale totemico defunto. Liberarsi di agenti come questi diventava di conseguenza più complesso e certo più “rituale” che non in Occidente.

Non è giusto stupirsi o sorridere di queste che a noi paiono ingenuità. L’atto sessuale è sempre lontano dai primi sintomi della gravidanza, e non ha nemmeno, sempre, questo risultato.
Perciò, secondo Marc Twain (“Diario di Adamo”), il nostro progenitore, non avendo assistito al parto d’Eva, non capì che Caino era suo “figlio”, e quando era piccino, lo scambiò per un canguro.

In un certo senso, i popolani del Pacifico si comportavano scientificamente, sulla base delle loro personali osservazioni e le loro limitate conoscenze.
In più, essi liberavano l’amplesso da qualsiasi futuro senso di colpa o di responsabilità: restava istinto, e ricerca del Piacere.

Paul Gauguin: La Luna e la Terra

Certi studiosi dicono, poi, che questa preistorica – e per alcuni versi, felice – “ignoranza” sarebbe ancora la nostra condizione, se qualcuno non illuminasse i giovani sessualmente maturi sui “fatti della vita”. Così asserisce, per esempio, Heini P. Hediger. Il che spiegherebbe come mai noi subiamo profondamente i contraccolpi psichici legati a certe conoscenze, o a certe esperienze, che riguardano la sfera sessuale. Se tutto, in essa, dipendesse dalla natura e dall’istinto animalesco, non si capisce da dove scaturiscono i nostri traumi.

Per la verità, i meccanismi della generazione umana sono stati un mistero anche in Occidente, fino a un’epoca a noi davvero prossima. Basti pensare che lo “spermatozoo”, che pure era lì da centinaia di migliaia di anni, fu scoperto e captato grazie al microscopio solo nel 1677, dallo studente Johan Ham van Arnhem e dall’ottico olandese Antoni Van Leeuwenhoeck. (Non ho ben chiaro come i due si procurassero cospicue dosi di seme umano per le loro osservazioni).

Anton Van Leeuwenhoeck scruta gli spermatozoi col suo minuscolo microscopio, sotto lo sguardo attento della moglie

Ancora nel tardo Ottocento, almeno una delle tribù native dell’Australia Centrale ignorava la dinamica del concepimento e della generazione. Uomini e donne non sapevano che “l’umanità si riproduce mediante l’unione dei sessi”. Racconta James Frazer ne Il Totemismo che, “quando questa idea viene loro suggerita, essi la respingono decisamente“. Per loro l’occidentale è, in questi casi, vittima d’un pregiudizio, oppure ingenuo come un poppante. Par quasi di sentire i loro risolini appena accennati, di cogliere i loro scambi, complici, di occhiate: “Senti cosa dicono, questi Bianchi, senti cosa si inventano!…”. Ci ritorcono contro l’ironia ben nota a noi adulti quando dobbiamo rispondere a un ragazzino petulante che insiste nel chiederci: “come nascono i bambini“? e che, sull’argomento, sciorina ipotesi infantili.

William Blake: What is Man!

Questi aborigeni australiani sanno bene che sono gli Spiriti dei morti a ingravidare le loro donne. Ci sono magazzini di Spiriti dei loro antenati, sottoterra, sparsi un po’ ovunque nel loro paese. Le anime dei Trapassati profittano delle ragazze, delle matrone, e persino delle più anziane, se transitano da sole nei paraggi.
Naturalmente, nelle tribù si sono accorti che “gli Spiriti mostrano di preferire le donne giovani e grasse”. Ma non hanno pensato minimamente a mettere in relazione il fatto che le fanciulle in questione siano rimase incinte dopo un loro recente connubio o matrimonio.

Madre Aborigena Australiana

Anzi, spetta alle ragazze ingegnarsi per evitare il sopruso degli Spiriti. Le pratiche contraccettive a cui ricorrono sono allora davvero inaspettate e fantasiose:
«Quando una giovane grassottella che cerca di evitare il peso della maternità è costretta a passare per uno di questi luoghi, dove si crede siano nascosti gli Spiriti disincarnati, si maschera come una vecchia megera e passa oltre zoppicando, […] e mormorando con voce fessa e ansimante: “Non venire da me, sono una vecchia”».

Stratagemma che deve aver funzionato, chissà quante volte. Ci sarà pure una statistica, tra i nativi dell’Australia, che premia queste astuzie “profilattiche”.

[in copertina: pittura rupestre dei nativi australiani nel Kakadu National Park, foto di Isabel Redie]

Il Somaro Amletico di Buridano e l’Ira di Dio a Comando
Storie da calendario

Il Somaro Amletico di Buridano e l’Ira di Dio a Comando

2025/05/08
La tinta delle Passioni e il Colore degli Odori
Altre dimensioni

Colori (2): La Tinta delle Passioni e gli esperimenti sugli Odori

2025/05/07
Colori (3): i
Altre dimensioni

Colori (3): i "Raggi Salutari" delle Macchine di Littlefield e Ghadiali

2025/05/07
Il Riso (1), tra condanna e assoluzione
Altre dimensioni

Il Comico (1): il Riso, tra condanna e assoluzione

2025/05/05
I Goncourt e la “Logica della Censura”
Storie da calendario

I Goncourt e la “Logica della Censura”

2025/05/03
Hitchcock: il Cinema come “Arte della Necrofilia” (3)
Cinema Fantastico

Alfred Hitchcock: il Cinema come "Arte della Necrofilia" (3)

2025/05/01
Hitchcock e il “Dittico Necrofilo” (2): le Vertigini di “Psycho”
Cinema Fantastico

Hitchcock e il “Dittico Necrofilo” (2): le Vertigini di “Psycho”

2025/04/30
Hitchcock, e “La Donna che non ha mai vissuto”
Cinema Fantastico

Hitchcock e il "Dittico Necrofilo" (1): "La donna che visse due volte"

2025/04/30
Rospi e Ranocchi: gli “Inquilini delle Fondamenta” e altre Piaghe
Storie da calendario

Rospi e Ranocchi: gli "Inquilini delle Fondamenta" e altre Piaghe

2025/04/28

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati