sabato, Novembre 8, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Le Orme umane

Nel 1892 a Necochea, in Argentina, Francisca Rojas (27 anni) uccise i suoi due figlioletti e si ferì alla gola per sviare i sospetti degli inquirenti, ai quali disse d’essere stata aggredita. La polizia le credette, ma l’ispettore Alvarez, durante un supplemento di indagine sul luogo del delitto, scoprì su uno stipite di porta un’orma insanguinata, lasciata da un pollice. Memore degli insegnamenti ricevuti da Juan Vucetich, il detective mise a confronto l’impronta digitale rilevata, con quella dello stesso dito della Rojas. Risultarono identiche. Accusata di infanticidio sulla base di questa “prova” rivoluzionaria, Francisca Rojas fu condannata all’ergastolo il 20 settembre 1894.

I- Ancor più radicale e meno fuggevole dell’Ombra, l’Orma nel terreno o sulla sabbia designa un “concreto” che non esiste altro che in negativo: considerata come oggetto, “non c’è”; è un’Assenza che denuncia un’avvenuta ed effimera Presenza. Si vede, per esempio, un po’ di terra conformata in certa maniera: profonda al centro, sollevata ai lati. Se ne desume che qualcuno è passato di lì, lasciando un’impronta.  Eppure tale è la concretezza dell’Orma, che persino una traccia umana si poteva utilizzare per un maleficio. 
Per i cosiddetti “primitivi”, l’Orma è un’Ombra finalmente stabile, fissile, e come tale, un pezzo sensibile di sé che il Soggetto sperpera sul suo cammino, e che può consegnarlo al nemico.

Carl Marr: illustrazione per Robinson Crusoe

L’impronta è fondamentale, nella caccia. Non perché da essa si risale al luogo dove la preda si nasconde, ma perché essa ne è già una parte consistente. 
“I cacciatori Ewe dell’Africa occidentale”, scrive James Frazer, ” colpiscono le orme della selvaggina con un bastone aguzzo per storpiare gli animali e poterli così raggiungere […]. Possiamo ora comprendere perché una massima dei Pitagorici diceva di toglier via l’impronta lasciata dal corpo quando ci si alza dal letto”.
Il sortilegio si appropria della vittima approfittando del suo Vuoto.  È l’Orma, non la Selvaggina, che spiega la Caccia.

II- Orme per solito invisibili sono le Impronte Digitali, marchio della differenziazione tra individui della specie umana.

Le scanalature che ognuno di noi ha sulle dita stavano lì da milioni di anni, e nessuno aveva mai capito, né che erano tutte diverse, né a cosa diavolo potessero servire.
Dovemmo aspettare, nei secoli più recenti, le indagini delle Procure sui casi di furto e d’omicidio, e la solerzia dei questurini, per capire che le aveva messe lì una forma di Provvidenza Poliziesca.

La Vena Poetica dell’Usignolo
Storie da calendario

La Vena Poetica dell’Usignolo

2025/11/07
I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo
Storie da calendario

I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo

2025/11/06
Reliquie (1): la miracolosa moltiplicazione delle Spoglie
Storie da calendario

Reliquie (1): la miracolosa moltiplicazione delle Spoglie

2025/11/05
Klara Milič e il suicidio
Storie da calendario

Klara Milič e il suicidio "teatrale" di Evlalija Kadmina

2025/11/04
Il subdolo despota dell’India e la trappola della “Vera Religione”
Storie da calendario

Il dominatore dell'India e la trappola della "Vera Religione"

2025/11/03
“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)
Cinema Fantastico

“Nosferatu il Vampiro”, di Friedrich Murnau (video)

2025/11/02
“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek
Fumetti

“Dracula”: una storia inedita di Mojmir Ježek

2025/11/02
Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini
Storie da calendario

Lo Spettro di Ficino, Boccaccio, e Pasolini

2025/11/02
Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)
Storie da calendario

Il Rispetto per i Morti (cioè: “Come sbarazzarsene”)

2025/11/02
Danny Kaye: un altro
Video

Danny Kaye: un altro "eroe comico" della Tourette

2025/10/30

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati