“NEGLI APPOSITI CAPITOLI CHE PLINIO, NEI LIBRI II E XXXI DELLA SUA STORIA NATURALE, HA DEDICATO ALLE MARAVIGLIE DELLE ACQUE, PARLA DELLA FONTANA DI DODONA, CHE SPEGNEVA LE FIACCOLE ACCESE, E IN QUESTO NON C’ERA NULLA DI STRAORDINARIO, MA ACCENDEVA ALTRESÌ QUELLE SPENTE, LA QUAL COSA, SENZA DUBBIO, MERITA DI ESSER VISTA”.
Americo Scarlatti, Et ab hic et ab hoc, “Il Castello dei Sogni”