“QUANDO DIONISO ERA TIRANNO, UN PITAGORICO, FINZIA, AVEVA ATTENTATO ALLA SUA VITA. CONDANNATO A MORTE, DOMANDÒ A DIONISO DI CONCEDERGLI UN PO’ DI TEMPO PER METTERE IN ORDINE I SUOI AFFARI PRIVATI: DICEVA CHE UN SUO AMICO, DAMONE, AVREBBE GARANTITO, CON LA VITA, IL SUO RITORNO […]. VERSO L’ORA STABILITA TUTTO IL POPOLO ACCORSE PER VEDERE SE COLUI CHE AVEVA DATO L’AMICO COME GARANTE AVREBBE MANTENUTO LA PAROLA DATA. E GIÀ IL MOMENTO S’AVVICINAVA E TUTTI DISPERAVANO, QUANDO PROPRIO ALL’ULTIMO, MENTRE DAMONE VENIVA CONDOTTO AL SUPPLIZIO, E NESSUNO L’ATTENDEVA PIÙ, FINZIA GIUNSE DI CORSA. MIRABILE GIUDICARONO TUTTI QUELL’AMICIZIA; E DIONISO GRAZIÒ IL CONDANNATO E CHIESE DI ESSERE ACCOLTO DAI DUE COME TERZO AMICO”.
[racconto tratto da: I Pitagorici. Oggi, 30 luglio ricorre la “Giornata mondiale dell’Amicizia”]