domenica, Novembre 23, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Aprile 3, 1900: nasce a Dessau il compositore tedesco Kurt Weill: "Speak Low", da "One Touch of Venus" (1948), con Ava Gardner (video)

Kurt Weill, compositore tedesco d’origine ebraica ashkenazita, perseguitato e costretto all’esilio dal nazismo, ha collaborato per pochi ma intensi anni con Bertolt Brecht, firmando le musiche dei suoi primi capolavori: Die Dreigroschenoper (L’opera da tre soldi, 1928), Happy End (scritto da Brecht con Elisabeth Hauptmann, 1929) e Ascesa e caduta della città di Mahagonny, opera in tre atti del 1930.
Approdato negli Stati Uniti nel 1935, Weill si dedicò da quel momento soprattutto alla musica popolare, alle esibizioni radiofoniche, ai musical di Broadway.

Kurt Weill (2marzo 1900-3 aprile 1950)

“Speak Low” (musica di Kurt Weill, parole di Ogden Nash) è, secondo me, una delle più belle canzoni di tutti i tempi:

Speak low when you speak, love
Our summer day withers away too soon, too soon
Speak low when you speak, love
Our moment is swift, like ships adrift, we´re swept apart, too soon

Speak low, darling, speak low
Love is a spark, lost in the dark too soon, too soon
I feel wherever I go that tomorrow is
Near, tomorrow is here and always too soon

Time is so old and love so brief
Love is pure gold and time a thief
We´re late, darling, we´re late
The curtain descends, everything ends too soon, too soon

I wait, darling, I wait
Will you speak low to me…

Parla a bassa voce quando parli, amore
Il nostro giorno d’estate svanisce troppo presto, troppo presto
Parla a bassa voce quando parli d’amore
Il nostro istante è rapido: come imbarcazioni alla deriva, siamo trascinati via, troppo presto
Parla a bassa voce, tesoro, parla a bassa voce
L’amore è una scintilla, che si perde nel buio, troppo presto, troppo presto
Ovunque vada sento che domani
Si avvicina:  il domani è arrivato e è sempre troppo presto.
Il Tempo è così antico e l’Amore così breve
L’Amore è oro puro e il Tempo è un ladro.
È già tardi, tesoro, è tardi
Cala il sipario, tutto finisce troppo presto, troppo presto.
Aspetto, tesoro, aspetto
e tu mi parlerai a bassa voce

Grazie a YouTube posso riproporre questo brano “cantato” da un’incantevole e ineguagliabile Ava Gardner (insieme a Robert Walker). Il film da cui è tratto è Il bacio di Venere (One Touch of Venus) diretto da William A. Seiter nel 1948: un musical di grandissimo successo a Broadway, trasferito sullo schermo.

[da YouTube, a cura di “Broadway Classixs”]

Kurt Weill con l’attrice e cantante Lotte Lenya, sposata con lui dal 1926
Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa
Storie da calendario

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa

2025/11/21
Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee
Storie da calendario

Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee

2025/11/20
Nicolò Machiavelli, il “Don Giovanni” ante litteram
Storie da calendario

Nicolò Machiavelli, il "Don Giovanni" ante litteram

2025/11/20
Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce
Storie da calendario

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce

2025/11/20
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Storie da calendario

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/19
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati