giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

“Zelig” di Woody Allen: la Consacrazione della Tourette come “Malattia del Secolo” (video)

Con “Zelig” (1983) Woody Allen ha fondato un genere, ma, essendo un capolavoro – e probabilmente il suo miglior film –, ha rischiato di ucciderlo alla nascita. Difficile per chiunque misurarsi e rivaleggiare con l’inventiva del Maestro. Impossibile raggiungere certe vette di comicità all’interno d’un “falso documentario” (o “mockumentary”). Elaborato, elegante, esilarante, colto, originale: sono aggettivi insufficienti a designare il film. Woody rasenta la perfezione, anzi la “imita”, grazie a un soggetto al quale il suo “Spirito” aderisce come in nessun altro tassello della sua filmografia. Perché Zelig rappresenta l’apoteosi, il trionfo, della Sindrome di Tourette. Senza la quale, come abbiamo cercato di dimostrare, non esisterebbe il Comico.

Zelig, il personaggio, confessa, e denuncia a Eudora, la sua psichiatra, il momento preciso nel quale la “malattia” ha avuto il sopravvento su di lui. Gli avevano chiesto, da adolescente, se aveva letto Moby Dick. Non l’aveva letto, ma rispose di sì, e sarebbe stato pronto a recitarlo a memoria, dal principio, anche se non lo conosceva. Così comincia la sua discesa nell’abisso. Per difendersi dalle derisioni, per compiacere gli altri, per dimostrarsi informato, adeguato e conforme al Mondo, sempre minaccioso, che lo circondava. Ma non basta persuadere il nemico: per farsi accettare bisogna “imitarlo” fino in fondo, e trasformarsi fisicamente in lui. Per uscire dal ghetto della Nullità, non c’è niente di meglio che la Metamorfosi in qualcosa, in qualsiasi cosa. Una Replica che proprio limitandosi all’aspetto consente alla vittima di calarsi nella personalità e nella professionalità di chi ha di fronte (medici, rabbini, scrittori, psicoanalisti, pugili, attori, ecc.), e perfino d’essere “credibile”: fino a questo punto il mondo intorno a noi è infarcito e composto di maschere, manichini che si atteggiano, marionette in carne e ossa.
Attraverso Leonard Zelig Woody Allen riesce a imitare tutto il Cinema, a farne una complice ma micidiale Parodia.

Segue un piccolo, duplice assaggio del film (in bassa qualità). In una delle sue trasformazioni, l’Uomo-Camaleonte si infila in una fumeria d’oppio, a Chinatown, gustando lo stesso paradiso artificiale che poi cercherà De Niro in C’era una volta in America (1984): ma da cinese, in mezzo a altri cinesi. Ne scaturisce una zuffa colossale, solo “raccontata” (come farebbe Mizoguchi) ma comunque degna di Stan Laurel e Oliver Hardy.

Nel secondo spezzone, assistiamo al clamoroso successo di Zelig, esibito da sorella e cognato come un fenomeno da baraccone.

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce
Storie da calendario

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce

2025/11/20
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Storie da calendario

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/19
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12
Truffe (3): Caraboo, la
Storie da calendario

Truffe (3): Caraboo, la "Principessa" dello Scandalo

2025/11/11

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati