mercoledì, Settembre 17, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Il Matrimonio/Istruzioni per l'Uso (2): i Preliminari tra Coniugi

I- Precauzioni
Che l’amore sia una metafora della guerra è stato detto e ripetuto, ma mai messo in pratica da nessuno come Dionigi, tiranno di Siracusa.  
Costui – racconta Valerio Massimo –, “legato in matrimonio nello stesso tempo con Aristomache di Siracusa e Doride di Locri, mai si unì  con l’una o con l’altra senza averla fatta prima perquisire e cinse persino  di un largo fossato, quasi fosse un accampamento militare, il letto nuziale, nel  quale entrava attraverso un ponte di legno”.

II- Preliminari
La riviste femminili e la letteratura erotica di massa, il cinema, la televisione, i siti pornografici di internet, hanno profondamente modificato la nostra idea dei “preliminari” dell’atto amoroso. “Preliminare” era l’osservazione di certi precetti religiosi, un tempo.

Uno di questi precetti – sui quali era continua l’insistenza dei confessori cattolici – proibiva appunto i “preliminari” al coito. Ci si domandava: il marito può tocchignare, baciare a lungo o tastare la moglie nelle parti lascive? No, si rispondeva: perché c’è il rischio, per lui, di polluzione, ossia dispersione del seme. E non c’è nulla di peggiore, per una mente religiosa, che dissipare un possesso di cui non si è sicuri in futuro.

François-Edouard Picot: Amore e Psiche (1817)

In Israele, l’amore coniugale tra un ebreo che osservava  i dettami dello Zohar e sua moglie, era preceduto da un’estenuante introduzione al connubio, basata su formule stereotipe. Il metodo, forse, era poco passionale, ma poteva persino giungere, per spossatezza, alla giusta stimolazione erotica della coppia.

Dice il sapiente Testo:
«Nell’ora in cui l’uomo si unisce con sua moglie deve volgere il suo pensiero alla Santità del Suo Signore, e dire:
“Coperta di morbido velluto – sei tu qui?
Via, via!
Non entrare e non uscire!
Nulla di tuo e nulla della tua parte!
Voltati, voltati, il mare infuria,
Le sue onde ti chiamano.
Ma io afferro la parte santa,
Con la santità del Re sono ricoperto”.
Poi deve avvolgere per un certo tempo la sua testa e quella di sua moglie in un panno e successivamente spruzzare acqua limpida intorno al letto».

Va aggiunto che i precetti servivano a tenere lontana dal talamo l’invidiosa Lilith, l’amante di Adamo spodestata da Eva, e a ricacciarla negli abissi marini, da cui proveniva.

John Collier: Lilith

III- Gli Idilli Campestri
Le pratiche sessuali e finanche la libidine più lussuriosa erano pressoché obbligatorie, in certe tribù remote, in quanto “Preliminari Agricoli”, che poco avevano a che spartire con l’igiene matrimoniale.
Riporta James Frazer che molti popoli cosiddetti “selvaggi” sono persuasi che la Natura sia sufficientemente “voyeur” da subire il loro contagio sessuale. Come accade a Giava, per esempio: in alcune parti di quest’isola, osserva lo studioso, “nella stagione in cui il riso sta per fiorire, il marito e la moglie vanno nei campi di notte e ivi si accoppiano per promuovere la crescita del raccolto”.

Edward Calvert: L’Idillio (1831)

Per quattro giorni «i Pipilli dell’America centrale si tenevano lontani dalle loro mogli “per poter nella notte precedente alla semina spingere all’estremo i loro trasporti sessuali; si dice anche che certe persone fossero incaricate di compiere l’atto sessuale nello stesso istante in cui i primi semi venivan deposti nel suolo”».

Così, i “primitivi” contano di dare una mano alla Natura, spingendola a imitarli.

[CONTINUA DOMANI, TERZO GIORNO DELLA “SETTIMANA DEL MATRIMONIO”]

[in copertina: La prima notte di nozze di Brunhilde, di Johann Heinrich Füssli]

Storie di Capelli e Acconciature
Storie da calendario

Storie di Capelli e Acconciature

2025/09/16
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11
Sissi, l'Imperatrice che camminò
Storie da calendario

Sissi, l'Imperatrice che camminò "da morta"

2025/09/10
Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)
Storie da calendario

Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)

2025/09/09
Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”
Storie da calendario

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”

2025/09/06
Mosè (2): le Visioni
Storie da calendario

Mosè (2): le Visioni "da Tergo" e la "Dietrologia" della Divinità

2025/09/05
Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei
Storie da calendario

Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei

2025/09/04

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati