sabato, Novembre 22, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Il Generale prussiano che morì "in tutù"

I generali prussiani erano talmente devoti al loro Kaiser che – per riuscir loro graditi – non solo disprezzavano la morte e il pericolo in battaglia, ma non indietreggiavano di fronte a nessun ordine, né conoscevano alcun tipo di paura, neppure quella del ridicolo.

Il generale Dietrich von Hülsen-Haeseler, comandante in capo della Fanteria e addetto militare dell’imperatore Guglielmo II, giunto alla considerevole età di 56 anni,  pur di intrattenere lietamente il suo sovrano si travestì da ballerina e si esibì con un abito civettuolo in un numero di danza acrobatica alla presenza del Kaiser. L’imperatore lo applaudì con entusiasmo.

Sfortunatamente, riferiscono gli storici, appena finito lo spettacolino, il militare accusò un malore e si accasciò dietro le quinte. Fu convocato un medico, ma quando arrivò poté solo constatare che von Hülsen-Haeseler era stato falciato da un infarto.
Il generale, dicono, era in tutù, e indossava la calzamaglia e un gran cappello piumato. L’esercito e la corte imperiale intendevano nascondere la vera causa della sua morte, ma sarebbe stato impossibile, se l’avessero lasciato in quelle condizioni.  Impiegarono quindi quasi tutta la notte per spogliare il corpulento cadavere  e per rivestirlo poi con la sua uniforme di gala.
I fatti avvennero a Donaueschingen nel 1908, ma, evidentemente, non fu possibile occultarli, se la loro eco è giunta fino a noi.

Ritiene il filosofo Friedrich Nietzsche che all’origine dello Spirito tedesco ci sia la pesantezza della dieta tedesca: troppa carne, troppi grassi, troppi zuccheri, bevute esorbitanti. La cattiva digestione orienterebbe insomma vita, morte, e mentalità d’un intero popolo. Non credo però, sinceramente, che a stroncare il povero von Hülsen-Haeseler siano stati la mole, le gozzoviglie del banchetto appena consumato dopo la battuta di caccia con Guglielmo, oppure l’assenza d’esercizio fisico o la scarsa dimestichezza col tutù, per giunta, attillato. Piuttosto, gli fu fatale la gioia, di fare il pagliaccio per il suo Imperatore. E che l’esibizione incontrasse il suo favore e riscuotesse un successo generale in sua presenza.

“La Danza delle Ore”, episodio da Fantasia di Walt Disney

La misera fine del generale, non dimostra, probabilmente, solo un sovrumano attaccamento agli ordini e alla gerarchia, ma soprattutto un’incapacità innata e tragica, di tutto un popolo, a divertirsi gaiamente, serenamente, senza secondi fini: da qui nascono certi eccessi –: almeno, così, opina Stendhal.
Il tedesco, asserisce lo scrittore francese, “si sente vivace gettandosi dalla finestra”. Imita qualcosa che ha visto e che “pareva” divertire tutti.
Sarebbe insomma un difetto nella mimesi, a produrre certe insensate disgrazie, o altri episodi incresciosi che non sfociano in tragedia per un soffio.

[in copertina: Guglielmo I, il nuovo Pavone, caricatura di Gill in “L’Eclipse”, 21 agosto 1870]

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa
Storie da calendario

Winfried Sebald, e le ambizioni smodate dell'Aringa

2025/11/21
Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee
Storie da calendario

Una considerazione personale sulla “Concretezza” delle Idee

2025/11/20
Nicolò Machiavelli, il “Don Giovanni” ante litteram
Storie da calendario

Nicolò Machiavelli, il "Don Giovanni" ante litteram

2025/11/20
Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce
Storie da calendario

Sherlock Holmes e i Fagioli di Charles S. Peirce

2025/11/20
“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”
Storie da calendario

“Quale Onore!”: la sorte tragicomica del Ministro leccapiedi che finì all’ergastolo indossando una “Maschera di Ferro”

2025/11/19
Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato
Storie da calendario

Il Doppiaggio (3): le Grandi Voci che non ci hanno mai lasciato

2025/11/18
La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)
Storie da calendario

La Parabola “Davanti alla Legge” e altri appunti su Franz Kafka (1)

2025/11/17
Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione
Storie da calendario

Samuel Taylor Coleridge, o: i disastri della Buona Educazione

2025/11/16
Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere
Altre dimensioni

Coppie diaboliche (1): Giustiniano, malvagia incarnazione del Potere

2025/11/15
Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Album
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati