lunedì, Maggio 12, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Oggi, Festa della Mamma: “Baby mine, don’t you cry”: la ninna nanna struggente in “Dumbo” di Walt Disney (video)

Per celebrare la Festa della Mamma, è difficile trovare qualcosa di altrettanto meraviglioso e struggente, che sia all’altezza della nenia “Baby Mine”. La canta, dentro il vagone piombato dove è prigioniera, la madre-elefante di Dumbo al figlioletto orecchiuto. Dumbo, sublime cartone di Walt Disney, è datato 1941, l’anno dello sciopero che paralizzò lo Studio, ed è veramente sorprendente che abbia oramai quasi 85 anni.
Gli autori di “Baby Mine” sono Frank Churchill (musica), e Ned Washington (parole); la canzone è stata candidata agli Oscar, che premiarono invece l’intera colonna sonora.
Ecco il testo:

“Baby mine, don’t you cry
Baby mine, dry your eyes
Rest your head close to my heart
Never to part, baby of mine

Little one when you play
Don’t you mind what you say
Let those eyes sparkle and shine
Never a tear, baby of mine

If they knew sweet little you
They’d end up loving you too
All those same people who scold you
What they’d give just for
The right to hold you
From your head to your toes
You’re not much, goodness knows
But you’re so precious to me
Cute as can be, baby of mine
…”

“Bimbo mio, non piangere
Bambino mio, asciugati gli occhi
Appoggia la testa vicino al mio cuore
E non separarti mai, tesoro mio.
Piccolino quando giochi
Non fare caso a quello che dicono gli altri,
Lascia che quegli occhi luccichino, e brillino:
Mai una lacrima, tesoro mio.
Se ti conoscessero, dolce piccolino
Finirebbero per amarti anche loro.
Tutte quelle stesse persone che ti rimproverano
Cosa darebbero solo
per avere il diritto di tenerti con loro.
Dalla testa alle dita dei piedi
Non sei tanto grande, il Cielo lo sa,
Ma sei così prezioso per me,
Dolce e carino come puoi essere, bambino mio”.

“Baby Mine” (“Bambino mio”), da “Dumbo” di Walt Disney (1941)

La più bella storia della Guerra di Secessione
Storie da calendario

La più bella storia della Guerra di Secessione

2025/05/12
Oggi, Festa della Mamma: “Baby mine, don’t you cry”: la ninna nanna struggente in “Dumbo” di Walt Disney (video)
Storie da calendario

Oggi, Festa della Mamma: “Baby mine, don’t you cry”: la ninna nanna struggente in “Dumbo” di Walt Disney (video)

2025/05/11
Il
Storie da calendario

Il "Barone di Münchhausen", film del 1943 (video)

2025/05/11
Le Astuzie Profilattiche Tribali
Storie da calendario

Le Astuzie Profilattiche Tribali

2025/05/09
Il Somaro Amletico di Buridano e l’Ira di Dio a Comando
Storie da calendario

Il Somaro Amletico di Buridano e l’Ira di Dio a Comando

2025/05/08
La tinta delle Passioni e il Colore degli Odori
Altre dimensioni

Colori (2): La Tinta delle Passioni e gli esperimenti sugli Odori

2025/05/07
Colori (3): i
Altre dimensioni

Colori (3): i "Raggi Salutari" delle Macchine di Littlefield e Ghadiali

2025/05/07
Il Riso (1), tra condanna e assoluzione
Altre dimensioni

Il Comico (1): il Riso, tra condanna e assoluzione

2025/05/05
I Goncourt e la “Logica della Censura”
Storie da calendario

I Goncourt e la “Logica della Censura”

2025/05/03
Hitchcock: il Cinema come “Arte della Necrofilia” (3)
Cinema Fantastico

Alfred Hitchcock: il Cinema come "Arte della Necrofilia" (3)

2025/05/01

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati