mercoledì, Settembre 17, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Il Matrimonio (4): "Logiche della Gelosia"

I- “Faithful For Ever”
Letale per il matrimonio, e in generale per la vita di coppia, può essere sia la Gelosia, sia, al contrario, l’assenza di Gelosia tra partner.
Chi è possessivo, comunque, rumina una sua logica. Sconfiggere quella, fin dalle rime manifestazioni, è essenziale, se si vogliono prevenire i “crimini contro l’amore”, tragicamente inflazionati ai nostri giorni.

Joseph Ducreux: Il marito geloso appostato dietro la porta

Carré, viaggiatore dei secoli andati, fu testimone oculare di una delle più atroci stragi per gelosia che la storia ricordi.
Nel 1672, si trovava a Donguery. Abdellkam, uno dei signori del Visapour, nonché capo dell’esercito di quella provincia, aveva abbandonato le armi e si era rinchiuso nel suo harem sterminato, godendo i piaceri della compagnia di duecento giovani mogli. Mentre si trastullava in quelle mollezze, lo raggiunse un ordine del suo Principe. Doveva lasciare il serraglio, riunire l’esercito e combattere contro un regnante nemico, il principe Savagi.
Il generale, famoso per le sue crisi di gelosia, prima di partire per la campagna militare, si concesse ancora otto giorni di sfrenati bagordi con le mogli. “L’ultimo giorno, per risparmiarsi, durante l’assenza, ogni inquietudine d’amore, fece sgozzare, davanti ai suoi occhi, le sue duecento donne”.

illustrazione da Le Mille e una Notte

Il celebre Abu Muslim era tremendamente geloso del suo harem, per cui, durante la campagna che l’avrebbe condotto a conquistare il Khorasan,  “i cavalli che avevano portato le sue mogli furono uccisi e le selle bruciate, perché non fossero montati poi da un uomo”.

I famosi “eretici” Catari – racconta di loro lo storico de Rougemont –, applicando simili modelli di coerenza, “rifiutavano di sedersi su un banco che fosse stato appena lasciato da una donna”.
I Perfetti, tra loro, erano infatti obbligati a rifuggire “qualsiasi contatto con l’altro sesso”; e quel tocco, anche se non nello Spazio, ci sarebbe stato – comunque – nel Tempo.

Ex-Voto messicano del 1971: La Madonna impedisce
a un marito geloso di fare strage di moglie e amante, colti sul fatto

II- La Lettera Sottratta (o Fuori Posto)
Narra il Mouchet – dimenticato estensore del Dictionnaire contenant les Anecdotes Historiques de l’Amour, depuis le Commencement Du Monde –, in breve, una straordinaria tragedia d’orgoglio, gelosia e miseria. Teatro, il Giappone feudale.

Un ricco signorotto del luogo si era appassionatamente innamorato d’una bella ragazza che lui stesso aveva portato via dalla sua povera casa. La madre, una vedova che viveva in estrema indigenza, scrisse un biglietto alla figlia, congratulandosi per l’inattesa fortuna e confidandole che molto sperava da questa sua nuova unione, per uscire da stenti e ristrettezze.

Katsushika Hokusai: Donna intenta a leggere una lettera

Il signorotto, uomo violento e possessivo,  sorprese l’amante mentre di nascosto leggeva la lettera, e si insospettì per le sue precauzioni. Da parte sua la giovane, per orgoglio, non volle mostrare all’innamorato uno scritto che poteva gettare cattiva luce sull’opportunismo della madre. Non ebbe, in quel momento, migliore idea: e inghiottì  lettera.

Soko combatte con la moglie

Il gesto fu impulsivo e frettoloso. Mentre l’uomo geloso le impediva ogni movimento, afferrandola per le braccia, scuotendola, investendola di insulti, il biglietto malingerito la soffocò. Neppure impietosito per quella morte improvvisa, il signorotto fece sventrare l’amata per recuperare la lettera sospetta. La lesse.
Solo allora ebbe cognizione della propria stupidità colposa.
Per farsi perdonare ospitò la madre della giovane, nel lusso, fino alla sua morte.

[CONTINUA DOMANI, QUINTO GIORNO DELLA “SETTIMANA DEL MATRIMONIO”]

Storie di Capelli e Acconciature
Storie da calendario

Storie di Capelli e Acconciature

2025/09/16
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11
Sissi, l'Imperatrice che camminò
Storie da calendario

Sissi, l'Imperatrice che camminò "da morta"

2025/09/10
Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)
Storie da calendario

Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)

2025/09/09
Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”
Storie da calendario

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”

2025/09/06
Mosè (2): le Visioni
Storie da calendario

Mosè (2): le Visioni "da Tergo" e la "Dietrologia" della Divinità

2025/09/05
Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei
Storie da calendario

Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei

2025/09/04

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati