mercoledì, Settembre 17, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Jerry Lewis, un piccolo tributo (video)

Jerry era, come comico, devastante quanto un arsenale “atomico”: dovunque arrivava, il mondo poi non era più lo stesso. Era l’erede di Stan Laurel & Oliver Hardy anche in questo, apparteneva alla stessa linea di pensiero e di azione. Ma Stanlio & Ollio erano sostanzialmente irresistibili e esilaranti perché, nelle loro dinamiche di coppia e nelle loro scorribande distruttrici, mantenevano, in un corpo spropositatamente adulto, la loro anima di “bambini”. Di qui ripicche, risse, ragionamenti che sovvertivano ogni Lapalisse, parapiglia dovuti soprattutto alla goffaggine e alla prepotenza dell’uno o dell’altro. Il mondo si rimpiccioliva intorno a loro, anche quando, da “Monelli”, abitavano enormi scenografie destinate all’inevitabile sfacelo. Jerry invece era il “Bambino già Cresciuto”, che voleva essere accettato dalla società ma restava sostanzialmente un Disadattato. Nonostante tutti i suoi sforzi per adeguarsi al mondo, la sua voglia di “strafare” (per citare Kathleen Freeman ne L’Idolo delle Donne) era fondamentalmente “eversiva”. Scaturiva dai suoi film (in specie da quelli realizzati come “total filmmaker” dal ’60 in poi) una critica dei “modelli sociali vincenti” radicale, totale, una “critica dei poteri” spesso incompresa, perché nascosta dalla vistosità e dalla virtuosità delle smorfie con le quali l’accompagnava. Smorfie esagerate, esagitate, che invece costituivano una coerente estensione della sua facoltà e volontà di attuare misure sovvertitrici, senza appello.

Seguono qui due esempi delle sue capacità di “distruttore”: le ho estratte da un film che può essere considerato “minore”, tra i suoi: Il Mattatore di Hollywood (The Errand Boy, del 1961). Ma un film utile anche per ricordare che tra i bersagli preferiti dell’Eversione di Jerry Lewis, c’è stato anche e soprattutto il Cinema. E in particolare quello degli Studios delle Majors, un “sistema di Potere sull’Immaginario” che Jerry, insieme al miglior cinema europeo, ha contribuito a sconfiggere e infine a seppellire definitivamente negli anni ’60.

Jerry è stato sempre qualcosa, anche molto, di più di una “Maschera Comica”. Era energia comica allo stato puro. Incontenibile. Gli bastava una scintilla, una provocazione, e cominciava a bombardare lo schermo, la tv, i palcoscenici, di gag e improvvisazioni. Spesso dalla gola gli uscivano, contemporaneamente, due o tre “voci”. Era anche lui, come ho cercato di dimostrare in un altro articolo, un tourettiano, un monumento alla “Sindrome di Tourette”. Poteva “imitare” all’istante qualsiasi personaggio, cosa o situazione. Tutto quello che va al di là dell’istrionismo è sindrome, e cioè critica: ripudio degli standard.
Un piccolo tributo al suo camaleontismo: un frammento del rarissimo, almeno in italiano, Più morto che vivo (Living it Up, 1954), una “parodia” diretta da Norman Taurog della commedia classica Nulla di Sacro:

Ne Il balio asciutto (Rock-A-Bye Baby), film del 1958 diretto da Frank Tashlin: Jerry Lewis (16 marzo 1926 – 20 agosto 2017) imita Elvis Presley, Carl Perkins e le altre icone del Rock ‘n ‘Roll: 

[a cura di: “oliounidizlove”]

Storie di Capelli e Acconciature
Storie da calendario

Storie di Capelli e Acconciature

2025/09/16
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11
Sissi, l'Imperatrice che camminò
Storie da calendario

Sissi, l'Imperatrice che camminò "da morta"

2025/09/10
Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)
Storie da calendario

Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)

2025/09/09
Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”
Storie da calendario

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”

2025/09/06
Mosè (2): le Visioni
Storie da calendario

Mosè (2): le Visioni "da Tergo" e la "Dietrologia" della Divinità

2025/09/05
Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei
Storie da calendario

Mosè (1): Quattro congetture sul Legislatore degli Ebrei

2025/09/04

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati