venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Uso patriottico dei Servizi Igienici

I- Nulla ci àncora alla nostra condizione di miserabili e mortali quanto la diuturna e notturna convivenza coi nostri bisogni fisiologici più crudi, vergognosi e elementari. Si legge in Montaigne: «Ermodoro, il poeta, aveva fatto in onore di Antigono alcuni versi nei quali lo chiamava figlio del Sole; e lui di rimando: “Colui” disse “che vuota la mia seggetta sa che non è affatto vero”».
Sulla seggetta siamo sempre neonati, appena più accorti e aggraziati d’un fantolino tra le fasce.

affresco d’epoca romana

Quando «un monaco domandò a Ummon: “Che cos’è Buddha?”. Ummon gli rispose: “Sterco secco”».
Ummon era un perfetto seguace del buddhismo Zen, ed è normale che nei loro detti (o koan) i santi di quel culto diano la prima risposta che passa loro per la mente.

L’applicazione pratica di questa fulminante massima, si trova, probabilmente, nel Tibet dei Dalai Lama. A detta di Voltaire, quando ci si rivolge al Buddha reincarnato per dirimere una certa questione, il Dalai Lama comincia, secondo il suo divino costume, col distribuire ai contendenti “il contenuto della sua seggetta”, cioè: un escremento. I “rivali lo ricevono dapprima con uguale rispetto, lo fanno seccare al sole, e lo incastonano in piccoli grani di rosario che baciano devotamente”. Salvo poi a prendersela con quelle reliquie, nel caso il Lama abbia dato loro torto.

II- Destino di certe evacuazioni è quello d’essere evocate nelle dispute più accese, negli smacchi subìti, nei giudizi lapidari, negli esordi teatrali, e infine, di dare fame eterna a chi le impreca – come Cambronne insegna. Capita poi, sempre in caso di guerra, che l’escremento diventi preda della propaganda, e venga agitato come un patriottico vessillo.
Accadde durante il primo, grande, conflitto mondiale.
I Francesi trovarono nell’intestino (e nel rene) lo stimolo per un attacco frontale e nauseabondo all’odiato nemico germanico.

James Gillray: Germans Eating Sour-Krout

Così scrisse il medico Berillon: “la quantità di materie fecali prodotte da un Tedesco è più che il doppio di quella di un Francese […]. A Liegi, dopo un soggiorno di 180 tedeschi prolungatosi per sei lunghi giorni nello stabile di Boulevard de la Sauvenière, al numero 112, i watercloset debordarono in modo tale che fu necessario demolirli completamente, per liberarli dall’intasamento. L’edificio intero era ingombro di materie fecali […]. Sei persone lavorarono senza sosta per una settimana, dedicandosi a questa spaventevole impresa igienica di pulizia”.
E Lenotre, nel suo libello Prussiens d’hier et de toujours, aggiunge: “il coefficiente urotossico è tra i Tedeschi almeno d’un quarto più elevato che tra i Francesi. Ciò comporta che, se necessitano 45 centimetri cubici di urina francese per uccidere un chilogrammo di sorci, basteranno solo 30 centimetri cubici d’urina tedesca, più tossica, per ottenere lo stesso risultato”.
Debbo queste preziose citazioni all’insostituibile Dictionnaire de la Bêtise.

Un’immagine del tranquillo Boulevard de la Sauvenière, a Liegi,
prima del soggiorno dei 180 tedeschi

[in copertina: John Travolta in Pulp Fiction, di Quentin Tarantino]

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)
Storie da calendario

Coppie diaboliche: la Strega Cadière e Girard, il suo confessore libertino (1)

2025/11/12
Truffe (3): Caraboo, la
Storie da calendario

Truffe (3): Caraboo, la "Principessa" dello Scandalo

2025/11/11
Faust, e altri celebri “salassi”
Storie da calendario

Faust, e altri celebri “salassi”

2025/11/10
I Redentori considerati come “Casi Clinici”
Storie da calendario

Schreber, ovvero: il Redentore come "Caso Clinico"

2025/11/09
La Vena Poetica dell’Usignolo
Storie da calendario

La Vena Poetica dell’Usignolo

2025/11/07
I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo
Storie da calendario

I miei anni con Biagi, il Cronista che voleva cambiare il Mondo

2025/11/10
Reliquie (1): la miracolosa moltiplicazione delle Spoglie
Storie da calendario

Reliquie (1): la miracolosa moltiplicazione delle Spoglie

2025/11/05
Klara Milič e il suicidio
Storie da calendario

Klara Milič e il suicidio "teatrale" di Evlalija Kadmina

2025/11/04
Il subdolo despota dell’India e la trappola della “Vera Religione”
Storie da calendario

Il dominatore dell'India e la trappola della "Vera Religione"

2025/11/03

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Adan Zzywwurath
  • Fumetti
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Album
  • "Il Teatro della Menzogna"
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati