sabato, Luglio 12, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

I funerali "sospetti" di Rodolfo Valentino

Quando, il 23 agosto 1926, Rodolfo Valentino si spense dopo otto giorni di tormenti, l’iconica star cinematografica “non somigliava in nulla”, a detta di tutti i testimoni, all’uomo di bellezza ineguagliabile e magnetica che aveva mandato in visibilio spettatori, e soprattutto spettatrici, di ogni parte della terra. Fu dunque necessario ripristinare la sua amata “immagine abituale”, prima di mostrare le sue spoglie al pubblico, che già affollava le vie adiacenti la camera ardente. Si decise allora di imbalsamarlo, ma il processo fu lungo e laborioso, e durò una notte intera: l’esperto professor W. H. Hull e il suo staff di mummificatori, usarono – lo ammisero – “un certo numero di fotografie” di Valentino, scattate nella sua più fulgida età, per restaurarne le fattezze nel modo più gradevole. Per chi oggi guarda le foto del feretro, il risultato desta molte perplessità. Ma anche a quei tempi ci fu chi sospettò che già il giorno successivo alla sua morte venne esposto al pianto e al culto degli ammiratori non Rudy, ma un “Dummy”, un “pupazzo” col volto di cera.

Le ragioni potevano essere molteplici: Il tempo stringeva, le folle premevano, c’era persino il rischio che la salma potesse essere rapita a scopo di ricatto. L’impresa funebre negò sempre, però, questa sostituzione. Tuttavia i “ritocchi” operati sul cadavere furono comunque talmente numerosi che le parti posticce prevalsero sul resto.
D’altra parte, come cerchiamo di dimostrare nell’articolo “I Funerali alla Marionetta, o: le Controfigure da Catafalco”, la Storia insegna che certamente quello di Valentino non sarebbe stato il primo “funerale” ad un Pupazzo.


Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi, in arte Rodolfo Valentino (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926) la prima vera Icona “virile” della storia del Cinema, il “Latin Lover” per antonomasia, morì a trentuno anni a causa d’un’ulcera gastrica mal curata e mal diagnosticata, visto che, durante la crisi fatale, fu scambiata in ospedale per appendicite. Centomila persone affollarono a Manhattan il suo primo funerale, che fu poi replicato a Hollywood. In occasione delle esequie, secondo la stampa dell’epoca, si registrarono casi mai visti prima di allora di “isteria di massa”; trenta sue fans, si dice, si suicidarono quel giorno.

Rodolfo Valentino si dilettava di Spiritismo. Una rivista newyorkese, famosa per i suoi fotomontaggi disinvolti, raffigura così l’incontro nell’aldilà tra due “icone” italiane che avevano riscosso un successo travolgente negli Stati Uniti: Rudy e Enrico Caruso, morto nel 1921

I tre volti della Paura (1)
Altre dimensioni

I tre volti della Paura (1)

2025/07/12
Il
Storie da calendario

Il "Processo alla Scimmia": Darwin e la Bibbia sul banco degli Imputati (2)

2025/07/11
Il
Storie da calendario

Il "Processo alla Scimmia": Darwin e la Bibbia sul banco degli Imputati (1)

2025/07/10
Oliver Sacks (1): la Ballata del Marinaio senza Tempo
Storie da calendario

Oliver Sacks (1): la Ballata del Marinaio senza Tempo

2025/07/09
“Uomo in Mare!” (2)
Storie da calendario

“Uomo in Mare!” (2)

2025/07/08
“Uomo in Mare!” (1)
Storie da calendario

“Uomo in Mare!” (1)

2025/07/08
Le scie di sangue e i
Storie da calendario

Le scie di sangue e i "Detective dell'Occulto" (1)

2025/07/07
I Baci mortiferi e fatali
Storie da calendario

I Baci mortiferi e fatali

2025/07/06
La “Signora di tutti”, anche degli Spiriti
Storie da calendario

Isa Miranda: la "Signora di tutti", anche degli Spiriti

2025/07/05
Gli “incerti” dei Certami Letterari
Storie da calendario

Gli “incerti” dei Certami Letterari

2025/07/03

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Italiani Impossibili
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati