mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

L’Invenzione della Tradizione

Perché il Falso, assai spesso, produce più Storia del Vero.
Erich Hobsbawm, con altri suoi colleghi, dedicò a questo argomento un importante libro collettaneo, che fu dato alle stampe nel 1983: The Invention of Tradition. Vi si afferma che i costumi che riteniamo più vetusti e popolari potrebbero essere, invece, invenzioni recenti. Ad esempio, c’è da chiedersi seriamente se gli antichi clan scozzesi abbiano mai indossato il kilt o “gonnellino” di “tartan”, intessuto a scacchi, che si pensa appartenga alle loro più fiere e radicate tradizioni.  In una lettera inviata da Ivan Baillie – un gentiluomo di Abereachan –, a The Edimburgh Magazine (March, 1785) leggiamo infatti tutta un’altra storia.

Fu un inglese, un certo Tom Rawlinson, a inventarsi la nuova forma del kilt, perché il tradizionale, enorme, avvoltolato “plaid”, dal quale i suoi operai Highlanders non volevano separarsi, li intralciava durante il loro duro lavoro in fabbrica. Una volta ridotto il fondo dell’abito solo a una “gonnella”, i disagi  sparirono  – o, meglio, rimasero solo quelli tipici dell’alienante produzione industriale delle merci.

Baillie testimonia di non aver mai visto circolare nessuno scozzese col piccolo kilt a scacchi (o felie-beg, in gaelico), dalle parti di Edinburgo, almeno fino al 1738.
Secondo lo storico Hugh Trevor-Roper, quando Londra, dopo l’insurrezione giacobita, vietò agli scozzesi di indossare i costumi nazionali, le classi dirigenti, per prime, si fecero un pregio di mostrarsi col nuovo gonnellino. Ottennero grande successo e le masse degli oppressi li seguirono, in ossianica transe. Da allora la più comoda tenuta da fatica fu scambiata per contrassegno patriottico dagli stessi inglesi.


Il vecchio Pitt decise di creare reggimenti speciali formati solo da Highlanders, per disciplinare e incanalare nell’esercito il loro inveterato spirito di ribellione. Arruolatili come mercenari per le campagne dell’Impero, impose loro di vestire il “piccolo kilt”, che da quel momento divenne davvero – senza alcuna tradizione alle spalle – il costume nazionale degli scozzesi.

[dalla voce “Verità & Menzogna” della Fantaenciclopedia]

Ispezione dei Reali alle truppe di Highlanders
La saga senza fine degli “Eunuchi” (1)
Storie da calendario

La saga senza fine degli “Eunuchi” (1)

2025/07/15
Mirabeau e la vera scintilla della Rivoluzione Francese
Storie da calendario

Mirabeau e la vera scintilla della Rivoluzione Francese

2025/07/14
Avventure di Naturisti e di Esibizionisti
Storie da calendario

Avventure di Nudisti e Esibizionisti (1)

2025/07/14
I Tre Volti della Paura (2): “I Convitati Pietrificati dal Terrore”
Altre dimensioni

I Tre Volti della Paura (2): “I Convitati Pietrificati dal Terrore”

2025/07/13
I tre volti della Paura (1)
Altre dimensioni

I tre volti della Paura (1)

2025/07/12
Il
Storie da calendario

Il "Processo alla Scimmia": Darwin e la Bibbia sul banco degli Imputati (2)

2025/07/11
Il
Storie da calendario

Il "Processo alla Scimmia": Darwin e la Bibbia sul banco degli Imputati (1)

2025/07/10
Oliver Sacks (1): la Ballata del Marinaio senza Tempo
Storie da calendario

Oliver Sacks (1): la Ballata del Marinaio senza Tempo

2025/07/09
“Uomo in Mare!” (2)
Storie da calendario

“Uomo in Mare!” (2)

2025/07/08
“Uomo in Mare!” (1)
Storie da calendario

“Uomo in Mare!” (1)

2025/07/08

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Italiani Impossibili
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati